Il salmone è considerato da tutti uno dei pesci più gustosi da mangiare, anche se tra i più calorici a livello nutrizionale. Nonostante questo, rappresenta però un vero e proprio toccasana per la salute e per la bellezza.
Grazie all’apporto di proteine, acidi grassi, vitamine e minerali essenziali, il salmone rappresenta una fonte ricca di proprietà nutritive fondamentali per la salute. Ad oggi è uno dei piatti più consigliati dai nutrizionisti: la sua composizione infatti lo rende uno dei migliori alimenti per assumere grassi magri.
Elenchiamo dunque 10 motivi per cui mangiare il salmone, varietà di pesce così buona e ricca di nutrienti, da portare in tavola almeno una volta a settimana.
- L’apporto calorico, anche se in quantità elevate, non incide negativamente sulla dieta, grazie alle ottime proprietà nutrizionali che può offrire. In ogni caso, se si intende mantenere un dieta ipocalorica, è da preferire il salmone affumicato, sicuramente meno calorico.
- La combinazione tra grassi buoni (omega-3), selenio e vitamine A e D permette di migliorare il sistema immunitario a breve e a lungo termine.
- E’ fonte di proteine magre: nel pesce, specialmente nel salmone, una porzione di circa 150g contiene infatti circa 26g di proteine.
- Contribuisce a migliorare le funzioni celebrali: gli acidi grassi omega-3, la vitamina B12, il selenio e la colina sono utili per le funzioni cognitive. Il consumo di salmone incide inoltre sullo stato d’animo, facendo diminuire la secrezione degli ormoni dello stress e migliorando il rendimento mentale.
- L’alto contenuto di principi nutritivi essenziali può aiutare a perdere peso. Il salmone contiene proteine e grassi magri che contribuiscono alla formazione di massa muscolare e all’eliminazione del grasso in eccesso: mangiare salmone come parte di un pasto bilanciato può inoltre ridurre al minimo la voglia di mangiare.
- Durante la gravidanza e l’allattamento consente di rafforzare lo sviluppo del cervello del feto. Uno dei motivi principali è che il salmone è ricco di DHA, una varietà di grasso polinsaturo facilmente disponibile nei pesci grassi.
- Il salmone è un ottimo anti-infiammatorio poiché protegge le cellule. Inoltre la vitamina D presente nei pesci può avere un ruolo importante nella prevenzione delle malattie autoimmuni.
- Perfetto per gli sportivi e per il post allenamento, soprattutto se mangiato con spinaci, ricchi di ferro e magnesio. Può aiutare a migliorare il flusso di ossigeno per le cellule e favorire la decontrazione e il recupero muscolare.
- La combinazione di nutrienti presenti nei pesci grassi come il salmone è stata collegata al miglioramento della salute e delle ossa e al ridotto rischio di osteoporosi e fratture.
- Gli omega-3 presenti nel salmone possono contribuire inoltre alla prevenzione di alcuni tumori.
Per questi 10 motivi, il nostro consiglio è quello di inserire nella vostra alimentazione, almeno una volta a settimana, un trancio di salmone al forno, al vapore o al cartoccio con verdurine miste.