La denominazione IGP “Trote del Trentino” è stata registrata per la prima volta nel 2013. Questa denominazione è riservata esclusivamente ai pesci salmonoidi che presentano determinate caratteristiche e vengono pescate in alcune zone del territorio tra Trentino Alto Adige e Lombardia. L’indice di corposità e il contenuto di grassi molto ridotto rispetto agli altri pesci […]
La varietà che si trovano quotidianamente nei frigoriferi del supermercato sembrano molto spesso tutti uguali. C’è chi acquista un prodotto su raccomandazione di amici e conoscenti, e chi invece preferisce avere un occhio di riguardo al prezzo. Quali fattori tenere in considerazione nella scelta del pesce da acquistare? Vi basterà seguire questi semplici consigli per […]
Cozze e vongole sono molluschi, e rientrano nella categoria dei frutti di mare. Dal punto di vista nutrizionale sono molti i benefici ad essi collegati: dal basso contenuto calorico – solo 60kcal per 100gr – ad un discreto numero di proteine ad alto valore biologico e un basso numero di grassi. Sebbene i benefici legati […]
Torna quest’anno Slow Fish, fiera che si tiene ogni due anni a Genova dal 18 al 21 Maggio, per sensibilizzare gli amanti del pesce attraverso progetti a sostegno delle comunità di pesca artigianale responsabile. Slow Fish è la campagna attivata da SlowFood per “bloccare gli ingranaggi di un sistema alimentare globalizzato basato sullo sfruttamento intensivo […]
La bottarga è l'ovario di muggine o tonno salato e stagionato. E' un prodotto pregiato e molto antico ottimo per dare un tocco in più ai vostri piatti a base di pesce. Per gustare la bottarga al massimo potete preparare dei semplici spaghetti alla bottarga.
Il pesce è una delle principali fonti di vitamine, sali minerali ed omega 3, tutte sostanze che il nostro organismo ha bisogno di introdurre con l’alimentazione, e che si conservano al meglio se il pesce non viene cotto ma bensì mangiato crudo. Tra i pesci più gustosi anche a crudo troviamo sicuramente salmone, tonno e […]