Lo sai che? Ogni regione di Italia chiama il pesce sgombro in maniera differente? C’è chi lo chiama maccarello, chi lacerto, in latino è scomber scombrus ma per tutti è conosciuto come sgombro. È un pesce azzurro dal corpo allungato e affusolato con occhi grandi e bocca a punta. Dal dorso partono delle righe verticali nere che […]
Avete presente i granchietti che i bambini si divertono a “cacciare” d’estate sotto il sole? Ecco scordateveli. Quello di cui andremo a parlare oggi si chiama “Callinectes sapidus” più comunemente chiamato Granchio Blu o Granchio nuotatore per le sue notevoli abilità natatorie. Raggiunge dimensioni veramente grandi oltre ad essere un crostaceo molto aggressivo e che si […]
I pesci che Finpesca porta in pescheria e, quindi, sulla tua tavola, non arrivano solamente dal mare, ma anche dai laghi e da una serie di allevamenti sostenibili, attenti al benessere animale, solitamente strutturati come impianti a terra dotati di bacini artificiali. L’allevatore fornisce ai pesci il cibo e regola l’impianto dell’acqua attraverso apposite saracinesche. […]
Lo sai che? Dalla famiglia degli Sparidi arriva in Finpesca il Pagro. Presenta un corpo voluminoso ma agile. Il colore è rossastro-bruno con fasce color giallo alternato a bruno mentre le pinne sono rosse. Può essere di grandi dimensioni raggiungendo anche i 10 kg di peso ma normalmente si vende tra i 2/5 kg. Ha […]