5 motivi per cui mangiare pesce fresco

Il pesce è da sempre considerato dai nutrizionisti e dai dietologi, uno tra gli alimenti migliori per il nostro organismo. Proprio per questo si consiglia di inserirlo nella propria dieta in tre o quattro pasti la settimana. Entriamo però nel dettaglio del pesce fresco, e delle sue proprietà, scoprendo quali sono i 5 motivi per cui mangiare pesce fresco fa bene al nostro corpo.

1. È un grandissimo alleato per curare i problemi alla tiroide: il pesce è un alimento ricco di zinco e di selenio, elementi che aiutano il nostro organismo a combattere questi tipi di problemi. Per aiutare il nostro corpo a mantenere un corretto funzionamento della tiroide, oltre ai pesci si possono prendere in considerazione anche le alghe, le quali, grazie all’alta concentrazione di iodio si fanno precursori della produzione dell’ormone tiroideo.

2. Altamente digeribile: il pesce fresco è l’alimento ideale per bambini e per gli anziani. ll motivo è molto semplice, le proteine del pesce, rispetto a quelle della carne, sono più povere di tessuto connettivo, e proprio per questo fanno risultare il pesce un alimento molto digeribile. Ovviamente dipende dal tipo di animale e da quale parte dell’animale si intende, ma in generale il pesce è uno degli alimenti più digeribili, consigliato appunto per gli anziani e per i più piccoli.

3. Il pesce fresco è un’ottima fonte di proteine: solitamente sono presenti dai 15 ai 25 grammi di proteine ogni 100 grammi di prodotto. Importante sottolineare che sono proteine ad alto valore, simili a quelle della carne, contenute principalmente in tipi di pesce come il salmone, il tonno e la spigola. Le proteine in questione sono le proteine che fanno parte del Gruppo B, che solitamente aiutano il corpo a sintetizzare le altre vitamine.

4. Aiuta le neo mamme nei periodi della gravidanza e dell’allattamento. Sono consigliati in modo particolare branzini, orate di piccole dimensioni, sogliole, alici, trote e in generale tutti i tipi di pesce del Mar Mediterraneo, del Tirreno e dell’Adriatico. Tuttavia esistono diversi altri accorgimenti da adottare nel momento della gravidanza per evitare qualsiasi tipo di problema. Sono ad esempio da evitare pesci come il tonno o il pesce spada, in quanto contengono un’alta quantità di mercurio, che possono influenzare il corretto sviluppo cerebrale del bambino.

5. È un alimento ricco di grassi polinsaturi buoni come gli omega-3, ma povero di grassi saturi; proprio per questo motivo è un alimento dietetico se non è fritto. Dipende ovviamente dalla qualità del pesce, ma solitamente, ogni 100 grammi di prodotto si assumono circa 100 grammi di calorie. Infatti, data l’assunzione di poche calorie, i dietologi e i nutrizionisti inseriscono il pesce nelle diete anche in tre o quattro pasti a settimana.

I motivi per cui mangiare pesce sono davvero moltissimi, in questo articolo sono stati riassunti quelli di maggiore importanza. Si può comunque confermare che il pesce continua ad essere uno degli alimenti più salutari e più ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo.