San Valentino è una ricorrenza festeggiata quasi in tutto il mondo, la sua istituzione risale al 496 d.C. e si deve a Papa Gelasio I, con il fine di cristianizzare la festa pagana dei lupercalia.
San Valentino nasce a Terni nel 175 e viene consacrato Vescovo della sua città nel 197. Patrono di Terni, il suo nome è legato a diversi aneddoti legati all’amore, che l’hanno fatto diventare il Santo patrono degli innamorati.
Se per festeggiare il giorno di San Valentino state pensando di realizzare una cena per due, beh, scegliete sicuramente un menù a base di pesce: buono, sano e soprattutto leggero, ideale nel giorno degli innamorati.
Per rendere felice il vostro partner vi consigliamo un menù semplice e veloce, non servirà essere degli chef per creare una cena stupefacente.
Partendo dall’antipasto vi consigliamo delle ottime capesante, essendo un prodotto già molto buono non serviranno grandi lavorazioni, ma sarà sufficiente scottarle in padella cercando di lasciarle morbide al loro interno, accompagnandole poi ad una profumata salsina allo zafferano.
La salsa è molto semplice da realizzare: in una padella fate sciogliere una noce di burro, aggiungete poi della crema di latte e qualche pistillo di zafferano. Salate e fate ridurre il tutto e servite in accompagnamento alle vostre capesante scottate.
Passando poi al primo piatto vi consigliamo un grande classico della cucina, spaghetti alle vongole, che piacciono proprio a tutti. È veloce da realizzare ma per l’occasione vi consigliamo di evitare l’aglio!
Infine per un secondo raffinato ma semplice e leggero vi proponiamo dei turbanti di sogliola con verdure saltate.
Acquistate dal vostro pescivendolo di fiducia delle sogliole, fatevele spellare e sfilettare, a casa dopo averle lavate e asciugate accuratamente conditele con un pizzico di sale, qualche fogliolina di timo ed un filo d’olio, arrotolatele per formare dei piccoli turbanti che cuocerete in forno.
Accompagnate i turbanti con delle ottime verdure di stagione saltate in padella.
Ecco che la cena è pronta, ora non resta che gustare insieme alla propria anima gemella questi semplici ma buonissimi piatti.
Buon San Valentino!