Alleato del cuore e di coloro che vogliono mantenere il peso forma, fonte inesauribile di salute e proprietà nutritive, il pesce azzurro è anche facile da cucinare.
Una varietà ritenuta personaggio di spicco dell’agognata dieta sana ed equilibrata, divenuta in questi giorni protagonista della quinta edizione di Anghiò, Festival del Pesce Azzurro.
L’evento che è partito il 5 luglio e si concluderà il 13 sta prendendo vita in questi giorni a San Benedetto del Tronto ed è stato selezionato per rappresentare l’eccellenza del Piceno e delle Marche a Expo 2015.
Cuore della manifestazione l’alice conosciuta appunto come “anghiò” nel dialetto locale, padrona della kermesse nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’antica tradizione ittica di San Benedetto del Tronto, che vanta il secondo porto d’Italia per numero di imbarcazioni e quantità di pescato.
Ad Anghiò però non si metteranno in mostra soltanto alici, ma tutte quelle qualità di pesce con il dorso blu e il ventre color argento, traboccanti di omega 3 e vitamine.
Perno della manifestazione il Palazzurro: un tripudio di assaggi di pesce declinati in tutte le salse: tonno alla mediterranea, sgombri in brodetto, la tradizionale palamita e il panino con bacon della stessa arricchito di maionese di azzurro, suri alle erbe con marmellata e tortino di sgombri con cuore di caponata e tante altre sfiziose ricette… insomma, ce n’è per tutti i gusti!
L’attesa novità di questa edizione sono gli show cooking messi in scena da volti noti del settore: Massimo Garofoli, Claudio Urriani, Simone Ventresca, Paolo Orazzini, Marcello D’Erasmo sono solo alcuni tra i nomi di spicco che intratterranno il pubblico con la loro creatività. Altri sfiziosi assaggi saranno preparati nei locali di San Benedetto del Tronto, come il Fishburger e il il Cous Cous di pesce azzurro.
Spazio anche ai convegni, interessante quello previsto per sabato 12 luglio “ Blue economy e turismo, quale possibile convergenza?” in cui si esprimeranno riflessioni in vista di Expo 2015.
Ma la tappa più apprezzata è quella presso l’originale spiaggia di Spalm Beach, dove ci si può concedere un gustoso break a base di pane e salsa di acciughe.
Photo Credit: www.visitalemarche.com