La leccia: un vorace predatore che arriva a 2 metri
In tanti ci avete richiesto informazioni sulla leccia, il pesciolone di oltre 24 kg arrivato in Finpesca alcune settimane fa. La leccia è un voracissimo...
La ricciola, prelibata, versatile e sana!
La ricciola è un pesce molto apprezzato in cucina per diversi motivi. Ecco i principali! Sapore delizioso: la sua carne è tenera e gustosa e...
Sono lo scorfano: magari sarò brutto, ma sono ottimo!
Gli scorfani possono essere una scelta deliziosa per chi ama il pesce. Ecco alcune ragioni per cui molte persone scelgono di includere gli scorfani nella...
Granchio blu: cucinatelo così!
Ne avevamo già parlato nel nostro blog un anno fa e, anche quest’anno, sotto il sole rovente, il “Callinectes sapidus” – meglio noto come “Granchio Blu”...
Non solo pesce: ecco “L’asparago dei poveri”
La salicornia, una pianta squisita conosciuta anche come "L'asparago dei poveri"
Il rombo, pesce – quadrilatero con gli occhi sullo stesso lato
Chissà per quale motivo il rombo si chiama così? Sicuramente per la sua forma piatta che ricorda indubbiamente quella del famoso quadrilatero. Questo pesce porta...
Un gigante con due chele diverse che arriva sino a 8 chili
Ed ecco a voi la meraviglia delle meraviglie: il signor astice! È il protagonista dei piatti più prelibati, sia come antipasto che come primo piatto;...
Alle vongole proprio non si può rinunciare!
Lo sai che… Chi non ha mai mangiato un bel piatto di spaghetti alle vongole fumanti alzi la mano! La vongola è un mollusco bivalve...
Piccola, ottima, ma… Quante spine!
Lo sai che… E’ uno dei pesci più conosciuti e più riconoscibili in pescheria: stiamo parlando della triglia. Ne esistono di diversi tipi ma è...
Le pepite di Venezia, gustose e… carissime!
Lo sai che... Vi raccontiamo il perché questi granchi, le “moleche” vengono definiti le “pepite di Venezia”. Che cosa sono le moleche? Sono dei granchi...