Avere una memoria come.. un pesce rosso!

Non sono in molti a scommettere sulle capacità mentali dei pesci rossi, ma se si parla di memoria vengono addirittura screditati.

In soccorso dei pesci rossi viene invece una ricerca della School of Psycology all’Università di Plymont che afferma che questi possiedono una buonissima memoria e che arrivano a ricordare eventi anche a distanza di tre mesi dall’accaduto.

Siete curiosi di scoprire come hanno fatto? Li hanno presi per la gola!

Gli scienziati hanno abituato i pesci a rispondere ad uno stimolo: ovvero ogni volta che questi spingevano una leva posta nella loro vasca ricevevano in premio del cibo. I pesci in breve tempo hanno così imparato come godere delle leccornie.

Gli etologi dell’università di Plymont hanno così complicato il processo. Tarando la leva in modo che questa rilasciasse il cibo solo una volta al giorno e sempre alla stessa ora. Ancora una volta i pesci rossi hanno risposto positivamente adattandosi velocemente alla nuova condizione.

Quali conclusioni possiamo trarne? Innanzitutto non sarà più possibile screditare i pesci rossi per la loro memoria, ma nemmeno per le loro capacità di apprendimento.

Questo esperimento potrà essere utile per chi già possiede un pesce rosso che potrà abituare il suo animale a mangiare in determinati orari, ma per gli altri?