Abbiamo già detto di come il baccalà sia un pesce molto apprezzato e di come entri in numerose ricette regionali italiane. Oggi vi spiegheremo una semplice ricetta a base di questo pesce: baccalà in umido.

Questo piatto dal sapore tipicamente mediterraneo è estremamente semplice da realizzare e vi darà sicuramente grande soddisfazione.

Ingredienti:

  • 800 g di baccalà ammollato e dissalato
  • 400g di pomodorini freschi
  • ½ cipolla
  • Olive taggiasche denocciolate a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Erbe aromatiche (timo, maggiorana, rosmarino)
  • Peperoncino
  • Sale se necessario
  • Farina

Prendete un tegame, aggiungete un filo d’olio e la cipolla tagliata a pezzetti e fate scaldare a fuoco basso, quando la cipolla sarà leggermente stufata aggiungete un pizzico di peperoncino e i pomodorini tagliati a pezzetti. Con le vostre erbe aromatiche preferite create un mazzetto e aggiungetelo ai pomodori, lasciate cucinare lentamente affinché si crei un sugo amalgamato.

Prendete il baccalà ammollato e dissalato, asciugatelo con cura e infarinatelo leggermente. Fate scaldare con un filo d’olio extravergine d’oliva una padella, prendete il baccalà e rosolatelo per qualche minuto.

Quando la salsa di pomodoro sarà pronta mettete il baccalà appena rosolato nel tegame così da amalgamarsi con il sugo, aggiungete anche le olive taggiasche e fate cuocere per circa 20 minuti.

Quando il pesce sarà quasi cotto togliete il mazzetto aromatico e assaggiate, solo ora se necessario aggiungete un pizzico di sale, in quanto sia il baccalà che le olive sono molto saporite ed il piatto potrebbe risultare eccessivamente salato.

Appena il pesce è cotto servite ancora caldo il vostro baccalà in umido. Buon appetito!

Photo credit: www.puntarellarossa.it