Branzino alle erbe in crosta di sale: una ricetta speciale!

Uno degli antichi metodi di cottura degli alimenti è la la “cottura al sale”. Con una pratica come questa è possibile evitare condimenti come olio, burro e grassi in genere.

Quest’oggi Sanocomeunpesce.net vi propone una ricetta speciale per la preparazione del Branzino alle erbe in crosta di sale.

Il pesce cuocerà utilizzando il suo stesso grasso e il vapore della propria naturale umidità, mantenendo intatti sapore, leggerezza e morbidezza.

Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno sono:

  • 1 spicchio di Aglio
  • 3-4 foglie di Alloro
  • 2 ciuffi di Aneto
  • 1 Limone biologico
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • 3 rametti di Rosmarino
  • 1 kg Sale fino
  • 1 kg Sale grosso
  • 5-6 foglie di Salvia
  • 6 rametti di Timo
  • 3-4 Albumi d’uovo
  • 1 Branzino da 800gr (o 2 branzini da 400gr)

La preparazione di questo piatto non è affatto difficile.
Innanzitutto accendete il forno a 200° così nel frattempo si riscalda. Ora aprite il branzino puntando il coltello nel foro situato vicino alla coda e tagliate il pesce fino alla testa, evisceratelo in modo da svuotargli la pancia e poi sciacquate sotto l’acqua corrente.

Passate alla preparazione delle erbe aromatiche; tritatele con l’aglio e grattugiate la scorza del limone. Ricordatevi di tenere da parte una cucchiaiata di erbe, un cucchiaino di scorza di limone e l’aglio, che verranno inserite nella pancia del esce per riempirlo.

Ora occupatevi delle uova: montate a neve ferma gli albumi e incorporate delicatamente le erbe aromatiche e la scorza del limone grattugiata avanzate. Aggiungete quindi il sale fino e grosso e amalgamate il tutto.

Una volta preparato il tutto stendete un foglio di carta da forno su una teglia e poi adagiatevi un sottile strato (circa 1,5 cm) del composto ottenuto, che formerà il letto di cottura per il branzino.
Appoggiate il pesce e ricoprite con il composto di sale pressandolo delicatamente per fare aderire bene l’impasto.

Infornate per circa 40 minuti, una volta pronto estraete il tutto e fate raffreddare qualche istante. Con un piccolo martello rompete la crosta di sale e procedete a eliminare la pelle del pesce: apritelo in due eliminando la lisca centrale.

Ecco che il vostro piatto è pronto per essere assaggiato!
Il branzino si sposa bene con un contorno a base di patate lesse, che non tolgono sapore al pesce preparato.
Buon Appetito!

Fonte immagine: chefbikeski.com