Le capesante sono tra i molluschi più pregiati e costituiscono un piatto tipico del periodo natalizio e delle feste in genere. Sono ottime gratinate al forno o nei primi piatti ma esistono numerose varianti per prepararle con gusto ed originalità.
La ricetta che vi proponiamo oggi esalta il loro straordinario sapore grazie al brandy e alle acciughe.
Vediamo allora cosa ci serve per prepararle.
Ingredienti per 4 persone
12 capesante
60g di burro
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Prezzemolo
1 acciuga sott’olio
2 cucchiai di brandy
2 spicchio d’aglio
pepe
Preparazione
Apriamo le capesante estraendo i molluschi e tagliandoli a metà ( dividendo la parte bianca da quella arancione ). Laviamo quindi i gusci, li asciughiamo e li imburriamo.
Spennelliamo le capesante con 20g di burro fuso e le adagiamo sulle conchiglie.
Cuociamole in forno già caldo a 250° per 5 minuti.
In una piccola casseruola raccogliamo il burro rimasto, l’olio extravergine di oliva, il prezzemolo, l’acciuga sminuzzata, l’aglio sbucciato e lavato, il pepe e una spruzzata di brandy.
Scaldiamo quindi la salsa per qualche minuto e una volta sfornate le capesante versiamone un po’ sopra ciascuna infornando di nuovo per mezzo minuto prima di servire.
Per una versione del piatto più delicata, possiamo sostituire la salsina al brandy e acciughe con della besciamella molto morbida a cui mescoleremo del parmigiano grattugiato.