Arriva la Pasqua, e come da tradizione ci si riunisce attorno a tavole imbandite per celebrarla con amici e familiari. Momenti che sono sinonimo di convivialità, ma è inutile negare che spesso chi si dedica alla preparazione di queste tavole imbandite passa ore e ore davanti ai fornelli. Per questo abbiamo pensato di suggerirvi un antipasto e un primo, a base di pesce, facili e veloci da preparare.
Cocktail di gamberetti con sedano
Ingredienti:
400 g di gamberetti
4 cucchiai di maionese
1 limone
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Tabasco
2 cucchiai di mandorle
1 cuore di sedano bianco
Lessate i gamberetti. Prendete il cuore di sedano bianco e tagliatelo a rondelle sottili.
Unite le rondelle ai gamberetti conditi con il limone, olio, sale e pepe. Mescolate il tutto e sistemate il composto nelle coppe.
Guarnite il cocktail con due cucchiai di mandorle tritate e 4 di maionese, profumate con qualche goccia di salsa di tabasco.
Et voilà: il vostro antipasto è pronto, in soli 10 minuti.
Passiamo alla calamarata, un primo leggero e pronto in 50 minuti.
Ingredienti:
300 g di calamari
150 g di pomodorini Pachino
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva
100 ml di vino bianco, secco
Aglio
Pepe nero macinato
160 g di pasta calamarata
Pulite i calamari, conservate le teste intere e tagliateli ad anelli.
Tritate con la mezzaluna sul tagliere il prezzemolo e tenete da parte qualche foglia per la decorazione. Tagliate in quattro i pomodorini lavati.
Mettete ora in una padella l’olio e l’aglio. Fatelo dorare su fiamma al minimo assieme ai calamari. Sfumate il tutto con il vino e aggiungete i pomodorini, condite con sale e pepe e coprite con un coperchio, lasciandolo cuocere su fiamma dolce per una decina di minuti.
Dopo aver spento il fuoco aggiungete il prezzemolo tritato e lasciate riposare.
Ricordate che il tempo di cottura dipende dalla grandezza del calamaro.
Passiamo alla pasta, dopo averla lessata aggiungete un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento e accendete il fuoco.
Aggiungete ora la pasta alla padella del condimento e saltatela a fiamma vivace per qualche minuto.
Concludete con un filo di olio a crudo e decorate con rametti di prezzemolo e servite subito.
Ora rilassatevi con i vostri cari e godetevi il banchetto.
Photo Credit: ilcoloredellacurcuma.bolgspot.it