Siamo nel bel mezzo dell’inverno e questi giorni stanno mettendo a dura prova la nostra resistenza nei confronti delle basse temperature. Per combattere il gelo di questi giorni molti sono gli strumenti, uno dei quali è la scelta degli alimenti da portare a tavola, primo fra tutti il pesce.
Gli omega-3 contenuti nel pesce producono tantissimi effetti benefici per il nostro organismo, tra cui la stimolazione della corretta funzionalità del sistema immunitario diventando un alleato importante per affrontare l’inverno.
I pesci che maggiormente contengono omega-3 sono quelli della famiglia del pesce azzurro, sardine, alici, sgombri, aguglie, pesci sciabola, ecc. Un’alternativa comunque valida ma spesso dimenticata riguarda l’utilizzo anche del pesce azzurro conservato, preziosissimo anche come fonte di proteine nobili oltre che di fosforo, ferro, calcio, fluoro e iodio. Il pesce azzurro è inoltre fonte naturale di vitamine del gruppo B e vitamina D.
Le preparazioni in cucina sono molteplici, esistono in tutta Italia ricette tipiche che prevedono l’utilizzo del pesce azzurro, poco costoso e ricco di sapore. Naturalmente come per tutti i cibi sarebbe meglio preferire cotture non violente, in quanto le alte temperature tendono a distruggere parte dei nutrienti presenti nel cibo.
Oltre al pesce azzurro anche altri sono i prodotti ittici di stagione che possiamo trovare sui banchi del pesce, con i quali è possibile realizzare ad esempio anche un’ottima zuppa di pesce, ideale per riscaldarci durante la stagione fredda. I pesci che consigliamo di utilizzare sono: triglie, canocchie, seppie, calamaretti e scorfani, per un piatto ricco di sapore e benessere, ma povero di grassi. Buon appetito!