Combattere la fame con pesce e frutta secca

pesce e frutta secca

Terminato il periodo dei pranzi pasquali è consuetudine cercare di rimettersi in forma, testando numerose e differenti diete per smaltire i chili di troppo in vista dell’ormai imminente stagione estiva. Niente paura! All’estate manca ancora qualche mese e prestando maggiore attenzione al proprio stile alimentare e svolgendo la giusta attività fisica potrete tranquillamente raggiungere i vostri obiettivi. Il consiglio che vi vogliamo fornire di seguito è un aiutino per combattere la fame che spesso ci assale e che il più delle volte rischia di farci cadere in tentazione di cibi più appetitosi e sfiziosi. Qual è dunque questa misteriosa soluzione? Semplicemente l’accostamento di pesce e frutta secca. Vediamo come e perché!

In seguito a un’indagine pubblicata su Nutrition, si può notare come, una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi ha effetti positivi sui due ormoni essenziali nel rapporto fame/sazietà. Sembra infatti che gli acidi grassi polinsaturi siano davvero utili per modificare l’assetto degli ormoni correlati all’appetito, dando stimoli di sazietà e aiutando l’organismo a controllare il peso.
In questo studio i ricercatori hanno misurato i livelli di sazietà dei partecipanti, chiedendo loro anche una valutazione soggettiva del proprio appetito. Una parte del gruppo ha seguito, per una settimana, un’abbondante dieta di acidi grassi polinsaturi, mentre l’altro ha condotto una dieta più squilibrata, nutrendosi ad esempio di hamburger, patatine e pollo fritto.
Alla fine della settimana di ricerca, il risultato è stato un calo nella grelina, l’ormone che stimola l’appetito, e un contemporaneo incremento del peptide YY a cui viene associato un maggiore senso di sazietà.

Questi due “indicatori” sono funzionali alla realizzazione di diete che favoriscono il controllo della fame e di conseguenza del peso corporeo. Il delicato equilibrio di questi ormoni, regola la nostra dieta, che a sua volta può influenzare nuovamente altri ormoni. Le proteine e i grassi, sono efficaci per la produzione di colecistochinina pro-sazietà; i carboidrati e le proteine invece, riescono a mantenerci sazi più a lungo. Per una dieta perfetta l’ultimo consiglio è quello di inserire fibre e proteine, che aumentano il sovracitato peptide YY riducendo l’appetito.

Come possiamo quindi comportarci a tavola per essere sazi e ridurre la sensazione di fame? Le due soluzioni sono il pesce e la frutta a guscio. I due alimenti sono i primi alleati della dieta perché premettono di prolungare il senso di sazietà, riducendo quindi il consumo di calorie nei pasti successivi.