Come cucinare il salmone al forno perfetto?

salmone

Spesso il problema maggiore della cottura al forno del pesce è che tutti i gustosi liquidi di cottura si asciugano, lasciando la polpa un po’ secca e priva di gusto. Il salmone invece è uno tra i più saporiti, soprattutto quello scozzese: questa varietà di pesce viene pescata in acque con una forte presenza di ossigeno, che conducono un’ottima qualità di vita.

Il salmone infatti si divide principalmente in due famiglie: quello Atlantico e quello del Pacifico. Il primo è da preferire proprio per la sua carne compatta e gustosa.

Preparare un filetto di salmone al forno, tenero e succulento, è possibile ed è anche un’ottima alternativa alla padella quando avete poco tempo e non riuscite a seguirlo durante la cottura. Grazie alla temperatura costante del forno infatti, il salmone cuoce in maniera omogenea e vi basterà solo controllarlo di tanto in tanto.

La prima cosa da fare è asciugare con della carta assorbente la polpa. Importante sarà poi ungerlo con dell’olio, affinché resista al calore del forno, senza scottare la superficie e lasciarlo crudo internamente. Rivestite ora la teglia da forno con della carta alluminio di modo che non resti attaccato al fondo. Per proteggere ulteriormente il vostro salmone dalle temperature elevate potete ricoprirlo con un secondo foglio di carta alluminio.

Impostate ora tempo e temperatura, che variano in base alla grandezza del pesce che avete acquistato. La maggior parte dei filetti di salmone ha uno spessore di 2,5 cm, e basterà perciò infornarlo a 200° per 8 minuti. Se lo spessore è di 2 cm o al di sotto basterà infornarlo alla temperatura di 180°.

Per mantenere morbido e più gustoso il salmone, a metà cottura irroratelo con il sughetto di cottura rilasciato, oppure preparate una salsina a base di succo di limone da versare con moderazione in base ai vostri gusti e dei vostri ospiti.

Cucinare del gustoso salmone al forno non sarà più un problema con questi semplici accorgimenti, ciò che è essenziale però sarà acquistare pesce controllato e che rispetti i criteri di sostenibilità ambientale.