Se volete mantenere giovane la vostra memoria mangiate pesce almeno una volta a settimana.
Secondo i risultati di un recente studio, infatti, mangiare pesce una volta a settimana aiuta a proteggerci dalla perdita di memoria inevitabile con l’avanzare dell’età.
Questa ulteriore conferma dei benefici che il consumo di pesce porta alla nostra salute arriva dall’Olanda, un gruppo di ricercatori dell’Università di Wageningen e dell’University Medical Center ha portato avanti uno studio in cui si mette in evidenza come il consumo di pesci ricchi di acidi grassi omega 3 possa proteggere dalla naturale perdita di memoria derivante dall’età.
I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Neurology e sottolineano come basti veramente poco per avere risultati positivi, è infatti sufficiente consumare pesce almeno una volta a settimana.
Hanno partecipato alla ricerca 915 persone con un’età media di 81,4 anni per circa cinque anni. La dottoressa Martha Clare Morris, autore della ricerca ed epidemiologo nutrizionale, ha affermato che le capacità cognitive declinano naturalmente come parte del normale processo d’invecchiamento, ma esistono azioni che possiamo compiere per contrastare tale processo.
L’analisi delle abitudini alimentari di coloro che hanno partecipato allo studio ha messo in evidenza come coloro che mangiavano pesce almeno una volta a settimana, avevano un minore deterioramento della memoria rispetto a coloro che ne consumavano solo saltuariamente o mai.
I pesci più utili in questo senso sono quelli più ricchi di acidi grassi omega 3, come il pesce azzurro, uno di questi, l’acido docosaesaenoico è infatti uno dei principali componenti della struttura cerebrale.
Quindi per una memoria di ferro mangiate tanto pesce. Buon appetito!
Photo credit: www.francescoamato.com