La paella è un piatto spagnolo tipico della regione della Catalogna. Apprezzato ormai in tutto il mondo, ne esistono diverse tipologie: verdure con carne o pesce ( o tutto assieme ), paella di carne o di solo pesce.
Oggi vi suggeriremo come preparare una fantastica paella con il pesce fresco che noi di Finpesca – Sano come un Pesce conosciamo bene!
Vediamo allora cosa ci serve per cucinare questo piatto prelibato.
Ingredienti per 6 persone
- 400g di riso
- 600g di cozze
- 300g di seppie
- 300g di gamberi
- 300g di calamari
- 8 gamberoni
- 150g di piselli
- 1 peperone rosso di media grandezza
- Vino bianco
- 4 pomodori
- 2 bustine di zafferano
- Olio extra vergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino piccante a piacere
- 1 L di brodo di pesce
Preparazione
La prima cosa di cui ci occuperemo sarà quella di pulire accuratamente il pesce che poi andremo a cucinare. Cominciamo con la pulizia delle cozze sfregando bene i gusci. Poi puliamo le seppie e i calamari e tagliamo questi ultimi a striscioline sottili. Puliamo anche i gamberi e i gamberoni eliminando teste e gusci ( magari conserviamone qualcuno intero che servirà come decorazione quando il piatto sarà pronto).
Puliamo e mondiamo anche le nostre verdure, pomodori e peperoni , e li tagliamo a cubetti piccoli.
Ora possiamo passare alla cottura del pesce. Cominciamo con le cozze che andremo a mettere in padella e poi a sfumare con un bicchiere di vino bianco. Attendiamo che si siano aperte tutte e poi eliminiamo i gusci ( come per i gamberoni, però, ne conserviamo qualcuno per la decorazione finale ). Dopo averlo filtrato, possiamo versare il sugo di cottura delle cozze nel brodo di pesce così da insaporirlo ulteriormente.
Prendiamo la padella capiente che utilizzeremo per cuocere la nostra paella e facciamo soffriggere 2 spicchi di aglio nell’olio extra vergine di oliva. Poi aggiungiamo gamberi e gamberoni per farli cuocere. Una volta che avranno preso colore, li togliamo ( togliendo anche l’aglio ) e li mettiamo da parte.
Nella stessa padella in cui abbiamo appena cotto i gamberi, facciamo ora cuocere per 5 minuti, le seppie e i calamari e in seguito aggiungiamo anche i peperoni e il pomodori continuando la cottura per altri 5 minuti.
Aggiungiamo il peperoncino ( a piacere ) i piselli e subito anche il riso. Versiamo del brodo di pesce in quantità tale da coprire tutti gli ingredienti.
Uniamo anche le due bustine di zafferano, mescoliamo per bene e alziamo la fiamma per portare il tutto ad ebollizione.
Una volta che il riso bolle, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo brodo quando necessario e mescolando con costanza per evitare che il riso si attacchi alla padella.
Trascorsi i 15 minuti, uniamo anche le cozze, i gamberi e i gamberoni che avevamo preparato in precedenza, e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti circa.
Una volta pronta serviamo la nostra paella ben calda decorandola con i gamberoni e le cozze che avevamo conservato.
Buon appetito!
Photo Credit: tierra.it