Fermo pesca: stop alle attività dei pescherecci fino al 9 settembre

Il fermo pesca è partito il 30 luglio e bloccherà le attività dei pescherecci fino al 9 settembre. La conferma arriva da Coldiretti Impresapesca, che in un comunicato del 29 luglio 2018 annuncia lo stop alla pesca nel Mare Adriatico.

Il fermo pesca è uno strumento introdotto dal Governo italiano per regolare le attività di pesca durante i periodi di riproduzione dei pesci che vengono commercializzati. Lo scopo del fermo pesca è quello di tutelare i nostri mari, bloccando le attività dei pescherecci a rotazione lungo le coste, per salvaguardare la fauna marina.

Il fermo pesca nel Mare Adriatico è attivo dal 30 luglio al 9 settembre 2018 e riguarderà inizialmente le coste da Trieste ad Ancona, ovvero le regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche. Le attività di pesca verranno poi sospese dal 13 agosto al 23 settembre del tratto da San Benedetto del Tronto (nelle Marche) a Termoli (in Molise). Dal 27 agosto al 9 ottobre ad essere interessata dal fermo pesca sarà la Puglia, da Manfredonia a Bari. Successivamente, il fermo pesca riguarderà anche il Mar Tirreno con un blocco delle attività da Brindisi a Roma dal 10 settembre al 9 ottobre e da Civitavecchia a Imperia dal 1° al 30 ottobre. Infine, anche Sicilia e Sardegna fisseranno uno stop di un mese tra agosto e ottobre.

Secondo le stime di Coldiretti, nel periodo di fermo pesca le regioni interessate importano oltre un pesce su tre. Per questo motivo, per effettuare acquisti che abbiano un giusto rapporto qualità prezzo in questo periodo, il consiglio di Coldiretti è quello di verificare l’etichetta esposta accanto al prodotto. Per legge infatti, l’etichetta deve indicare l’area di pesca del prodotto, identificata attraverso un numero. La provenienza italiana è garantita dai numeri:

–       9: Mar Ligure e Mar Tirreno;
–       10: Mar Tirreno (centro meridionale);
–       11: Mari di Sardegna;
–       16: Coste meridionali della Sicilia;
–       17: Adriatico Settentrionale;
–       18: Adriatico Meridionale;
–       19: Ionio occidentale.

Inoltre, i mari attigui sono quelli del Golfo del Leon, individuato dal numero 7, i mari della Corsica (8) e di Malta (15).