Ideali da servire ad un aperitivo o come spuntino agli eventi, i finger food rappresentano sicuramente una tipologia di antipasto davvero creativa e divertente! Sia per un matrimonio elegante che in una festa informale, i finger food si possono trasformare in ottimi alleati per chi deve pensare al menù di queste occasioni speciali. Attraverso questa modalità di preparazione infatti, si può accontentare qualsiasi tipo di palato, dall’antipasto al dessert!
Fare un figurone con i finger food non è complicato, basta solo scegliere il giusto di mix di sapori e pietanze e il gioco è fatto. In questo articolo vogliamo proporti delle idee per preparare questi stuzzichini al profumo di mare che, oltre ad essere davvero molto gustosi, sono anche una delizia per gli occhi.
Vediamo assieme quattro spunti golosi, originali e raffinati che potrai offrire ai tuoi commensali tranquillamente in tutte le stagioni dell’anno.
UOVA RIPIENE DI SALSA TONNATA
Un must di tanti buffet e facilissime da preparare, le uova sode ripiene di tonno rappresentano un antipasto economico e molto veloce, capace di far fare sempre bella figura! Servirà solo bollire qualche uovo in una pentola d’acqua e una volta sodo tagliarlo a metà secondo la lunghezza; togliere il tuorlo e preparare a parte una mousse composta da quest’ultimo, maionese, tonno sott’olio, qualche cappero tritato, sale e pepe. Puoi usare un mixer o una forchetta per mescolare e tritare tutto il composto. Una volta pronta la salsa basterà riporla delicatamente, con l’aiuto di un cucchiaino, al centro dell’albume sodo dove prima era adagiato il tuorlo. Riponi le uova in un vassoio da portata e decorale con una spruzzata di paprika, un’acciughina oppure un cappero intero.
CROSTINO CON AVOCADO E SALMONE AFFUMICATO
Questo tipo di stuzzichino è una rivisitazione del classico e intramontabile “crostino burro e salmone” poiché riflette i gusti e la tendenza degli ultimi anni di usare sempre più l’avocado in cucina. Questo frutto, prezioso dal punto di vista nutrizionale, è molto versatile ed ottimo da consumare sia sotto forma di purea che tagliato a striscioline molto sottili. Per preparare questo crostino basterà semplicemente tagliare del pane a rondelle e tostarlo. Una volta raggiunta la doratura desiderata adagia con cura sopra ad ogni crostino alcune fettine di avocado, aggiungi un filo d’olio, una lacrima di limone, qualche granello di sale e per finire una rosellina di salmone affumicato e qualche rametto di erba cipollina. Dai colori vivaci e invitanti del verde e del rosa, questo finger food sarà sicuramente un successone tra i tuoi ospiti!
COZZE GRATIN
Le cozze gratin sono un antipasto a dir poco appetitoso per gli amanti dei molluschi. Servite direttamente all’interno del proprio guscio, questo finger food richiede una preparazione semplice con pochi elementi. Una volta pulite, metti le cozze in una casseruola con uno spicchio d’aglio e mezzo bicchiere di vino bianco, copri e lascia cuocere per qualche minuto a fuoco medio in modo che le conchiglie che si aprano tutte. Scolale e riponile su una teglia ricoperta di carta forno. Prepara ora il ripieno con pangrattato, olio, prezzemolo e aglio (a piacere) tritati, sale e pepe. Copri ogni cozza con una quantità generosa di ripieno e infornale per circa 15 minuti a 200°, fino a quando non si sarà creata una crosticina dorata sulla loro superficie. Sfornale e adagiale su un letto di rucola in un bel vassoio da portata!
GAMBERONI IN SCIARPA DI BACON
I gamberoni sono buonissimi già al naturale, figurarsi rivestiti da uno strato succulente di pancetta! Questa è l’ultima idea di finger food che vi proponiamo oggi, una ricetta dalla semplicità estrema che necessita solo di due ingredienti: i gamberoni e il bacon.
Procedi con la pulizia dei gamberoni, togli il carapace e il filamento di intestino nero ma lascia attaccata la coda. Avvolgi poi ogni gamberone con una fettina sottile di bacon o pancetta e riponili in una teglia rivestita di carta da forno. A questo punto infornali per circa 10 minuti a 190° (presta attenzione che il bacon non si secchi) e servili sopra un letto di lattuga all’interno di bicchierini colorati e trasparenti per dare un po’ di colore alla presentazione.