Gli antipasti di Natale per grandi e piccini!

Natale si avvicina e con queste festività anche la necessità di trovare qualcosa di semplice, goloso ed esteticamente impattante per stupire i propri convitati durante brunch e cene. Il fine è quello di cucinare sfizioso e salutare, evitando il fastidioso “effetto collaterale” di relegarsi in cucina. È bello, invece, godere della compagnia dei propri cari, senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Vediamo insieme le due varianti di antipasti che abbiamo selezionato per far contenti adulti e bambini!

GAMBERETTI IN SALSA ROSA

Difficoltà: bassa

Tempo di cottura: 5 minuti

PREPARAZIONE (per quattro persone)

  • 300 g di gamberetti
  • 150 g di maionese
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di brandy (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Passa i gamberetti sotto l’acqua corrente e sgusciali. Quindi cuocili al vapore per circa 5 minuti. Nel frattempo occupati di preparare la salsa, versando in una terrina la maionese, il ketchup, la senape e il liquore. Scola i gamberetti ormai cotti e cospargili con un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero. Unisci il prodotto ittico alla salsa rosa e amalgama bene il tutto. Riponi la terrina in frigo almeno per un’ora. Ed ecco qui: servi l’antipasto nel classico bicchiere da cocktail su un letto di lattuga e sbizzarisciti con le decorazioni!

POLPETTE DI MERLUZZO AL FORNO

Difficoltà: bassa

Tempo di cottura: 30 minuti

PREPARAZIONE (per quattro/sei bambini)

  • 350 g di merluzzo congelato oppure 500 g di merluzzo fresco
  • 2 patate di medie dimensioni
  • 1 uovo
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 20 g di pangrattato
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.

Pulisci il merluzzo privandolo delle interiora e delle lische. Mettilo quindi a bollire per 15 minuti in acqua salata. A cottura ultimata rimuovi testa, coda e pelle. Nel frattempo fai lessare le patate e prepara il forno per accogliere le polpette, impostandolo a 180° in modalità grill ventilato. Pela le patate ormai pronte e frullale insieme al pesce con l’aiuto di un minipimer. Aggiungi poi, il pangrattato, il formaggio e l’uovo, continuando ad amalgamare bene il tutto. Con il composto ottenuto, forma delle sfere di medie dimensioni e disponile su una teglia rivestita di carta forno. Cospargile con un filo d’olio e infornale per 15 minuti. I piccoli di casa non vedranno l’ora di mangiarle!

Corri da Finpesca e regalati il Natale goloso che meriti!