Il pesce alimento del benessere

Un’alimentazione corretta rappresenta il primo passo verso il benessere fisico. In questo senso il pesce può essere definito un alimento del benessere.

Tra la molteplicità dei pesci che possiamo trovare dal nostro pescivendolo di fiducia è sicuramente auspicabile una varietà di scelte nel corso dell’anno seguendo la stagionalità del pesce, ma un occhio di riguardo deve sicuramente essere dato al pesce azzurro: buono, ricco di omega 3 fondamentali per la nostra salute, e poco costoso.

Anche il pesce surgelato, se di qualità, non deve essere demonizzato. Infatti è molto meglio un buon pesce surgelato (gli omega 3 non vengono distrutti dalla bassa temperatura) che un “fresco” mal conservato, in questo senso avere la possibilità di rifornirsi da un bravo professionista risulta fondamentale.

Molto importante è invece il metodo di cottura del pesce, ad esempio la frittura non è forse la maniera più corretta di consumarlo in quanto le altissime temperature danneggiano gran parte degli acidi grassi presenti. Nonostante questo ogni tanto una buona frittura può essere consumata.

I nutrienti contenuti nel pesce azzurro fanno bene proprio a tutti ed è bene consumarlo molto spesso. Un consiglio particolarmente indicato alle donne che aspettano un figlio e ai bambini piccoli, in quanto gli omega 3 fanno molto bene al cervello.

Tanti si lasciano spaventare dal pesce, ma è veramente un prodotto semplice da utilizzare.
Basterà rispettarlo il più possibile: più semplice sarà la preparazione e più esalteremo il gusto dei prodotti ittici che non hanno bisogno di particolari salse o condimenti.

Ricordiamo inoltre che alcune ricerche ci dicono che in Italia non si consuma abbastanza pesce: sarebbe bene abituarsi a mangiarlo almeno un paio di volte a settimana.

Photo credit: www.seriousaboutfood.it