Il pesce, come ben sappiamo, è un ottimo alleato per la nostra salute. Alimento molto ricco di proprietà nutritive favorisce il benessere del nostro organismo.
La ricerca nella medicina ancora una volta ci lascia con il fiato sospeso quando si parla di risultati. Negli ultimi tempi una delle malattie che colpisce di più l’essere umano maschile è purtroppo il cancro, che tende a manifestarsi sempre più in età giovane. La voglia di conoscenza e di riuscire a combattere questo nemico è tanta e così che la University di Montreal fa passi da gigante.
Oggetto di studi è il cancro alla prostata che colpisce l’organo maschile. Si può migliorare la prognosi di questa malattia grazie a una dieta a base di pesce.
Uno studio della stessa università ha dimostrato come un regime alimentare prettamente ittico riduca del 44% (una volta che il tumore si è sviluppato) il rischio che si formino metastasi e del 63% quello di morire per colpa del cancro.
I ricercatori canadesi sono giunti a questa conclusione dopo avere esaminato in 31 studi i consumi alimentari di centinaia di pazienti.
Gli effetti di un’alimentazione a base di pesce potrebbero essere legati all’azione antinfiammatoria dei grassi «buoni», i noti omega-3, in grado di contrastare la progressione del tumore, riducendo l’infiammazione.
Ecco che allora si aprono nuove strade nella ricerca e si affacciano nuovi orizzonti: speriamo che la soluzione sia vicina.
Fonte immagine: alice.tv