Il pesce nell’alimentazione della donna incinta

Domani è l’8 marzo e per festeggiarlo al meglio abbiamo pensato ad alcuni consigli per le donne nella fase più bella della loro vita: la gravidanza.

Alcuni nutrizionisti della rivista britannica Daily Telegraph hanno sottolineato l’importanza della presenza di pesce nell’alimentazione della donna incinta.

Gli omega3 presenti all’interno di questo elemento infatti avrebbero la capacità di prevenire lo sviluppo di disordini del comportamento del bambino, come la sindrome di deficit di attenzione e iperattività.
Addirittura, sarebbe vera anche l’ipotesi contraria, ovvero una carenza di acidi grassi omega3 nella dieta aumenterebbe le probabilità di sviluppo di questa malattia nei primi anni di vita del bambino.

Per assicurare il giusto apporto di acidi grassi Omega3 la futura mamma dovrebbe quindi mangiare pesce almeno tre volte alla settimana. Ovviamente non parliamo di pesce crudo o affumicato, ma ben cotto, meglio se al forno o alla griglia.
Tra le specie da prediligere salmone, sgombro, acciuga, trota e crostacei, particolarmente ricchi di questa sostanza e sicuri da eventuali contaminazioni di mercurio.

Ricordiamo inoltre che mangiare il pesce aiuta le probabilità di avere figli, quindi consigliamo questo tipo di dieta anche a chi mamma lo vuole diventare.