L’influenza stagionale si combatte mangiando pesce

I mesi invernali portano pioggia, vento, freddo, e quando va peggio la temuta influenza.
L’influenza stagionale è un fenomeno che colpisce puntualmente tutti gli anni, ma per fortuna il modo per prevenirla esiste: si può combattere a tavola con piatti ricchi di pesce.
Oltre al rispetto delle regole igieniche di base come lavarsi frequentemente le mani, diviene fondamentale rinforzare il sistema immunitario nutrendosi nel modo giusto.
Se volete prevenire l’influenza stagionale dovrete dunque privilegiare una dieta ricca di alimenti facilmente digeribili, nutrienti e leggeri.
Riempite dunque la vostra credenza agli alimenti ricchi di Omega-3 come il pesce, in particolar modo quello azzurro: alici, sardine, aringhe; anche lo zinco, del quale è ricco il pesce avrà un ruolo di rilievo nella battaglia contro la febbre, poiché influisce sul corretto funzionamento del sistema immunitario.

Se invece state leggendo questo post per ammazzare il tempo in quanto costretti a letto dall’influenza, tranquilli: è stata messa a punto una dieta per voi.
La consiglia Pietro Migliaccio, presidente della Società italiana di scienza dell’alimentazione, che assieme a Silvana Nascimben ed Eugenia Cilla ha studiato il regime alimentare indicato per i primi tre giorni di influenza.
Oltre a bere molta acqua e ingozzarvi di vitamina C, privilegiate gli alimenti ricchi di proteine e facilmente digeribili, dunque largo al pesce; neanche i carboidrati devono mancare, quelli complessi della pasta potranno essere associati a condimenti a base di tonno o pesce tritato.
Ricapitolando quindi, i consigli in caso in caso di influenza sono riposare e mangiar bene, una cura che non sarà certo difficile da seguire!

Photo Credit: www.improntalaquila.org