Con lo scopo di ridurre l’emissione di Co2 e l’inquinamento da carburante nell’atmosfera, alcune delle compagnie crocieristiche più grandi al mondo stanno investendo parecchie somme di denaro in nuove tecnologie ecologiche. Un’idea strana – ma allo stesso innovativa – arriva dalla Norvegia, più precisamente dal colosso Hurtigruten, che ha elaborato e messo a punto un sistema per potenziare le sue navi in modo da ridurre l’impatto di esse sul clima e risparmiare denaro. Più precisamente, la compagnia ha intenzione di sostituire l’impiego del classico gasolio con del conveniente biogas liquefatto, prodotto dalla miscela di pesce di scarto proveniente dalla grande industria ittica norvegese con altri rifiuti organici.
Ma che cos’è il biogas? Il biogas non è altro che una fonte d’energia rinnovabile pulita e, essendo privo di combustibili fossili, è l’unico carburante eco-friendly attualmente disponibile al mondo. Il biogas è già utilizzato come combustibile in piccole parti del settore dei trasporti, specialmente negli autobus. L’utilizzo massiccio di questo nuovo “carburante” potrebbe creare una grande opportunità per tutte le aziende coinvolte nel settore della pesca e della silvicoltura, riconvertendo il loro grande volume quotidiano e costante di rifiuti organici in prodotto destinato alla produzione di combustibile.
“Mentre i concorrenti viaggiano a basso costo e inquinano con l’olio combustibile pesante, le nostre navi saranno letteralmente alimentate dalla natura. Il biogas è il carburante ecologico per eccellenza e porterà un enorme vantaggio per l’ambiente. Ci piacerebbe che altre compagnie di crociere ci seguissero”, dice Daniel Skjeldam, l’amministratore delegato della compagnia (LINK: https://www.hurtigruten.com/us/press-releases/2018/hurtigruten-to-power-cruise-ships-with-dead-fish/) .
Il 2019 per Hurtigruten sarà l’anno di importanti cambiamenti: partirà il progetto della prima nave da crociera con motore ibrido-elettrico e si aggiorneranno diverse navi della flotta per portarle a viaggiare attraverso l’uso del biogas descritto in precedenza.
Hurtigruten sta quindi diventando un simbolo della messa in atto di soluzioni importanti per migliorare il clima e le condizioni ambientali attraverso l’uso delle energie rinnovabili: investendo nella costruzione della linea di crociere più ecologica al mondo, la società norvegese sta compiendo un importante passo nei confronti della sostenibilità e della salvaguardia del pianeta.