Siete curiosi di sapere quali sono le specie di pesce da consumare preferibilmente nel mese di aprile? Prendete carta e penna per prendere appunti in questo articolo troverete molte informazioni a riguardo.
Per lungo tempo si è creduto che il celacanto si fosse estinto insieme ai dinosauri, 65 milioni di anni fa. Scopri nell’articolo la storia di questo incredibile pesce-fossile.
Le capesante, conosciute anche con il nome di “conchiglie di San Giacomo” sono uno dei molluschi più pregiati in cucina. Scopri nel nostro articolo qualche spunto per cucinarle gratinate al forno.
La compagnia norvegese Hurtigruten ha proposto una soluzione green e sostenibile per alimentare le sue navi da crociera, con un combustibile tutto naturale. Scopri in questo articolo la sua innovativa proposta!
In Amazzonia sono state scoperte sei nuove specie di pesci gatto appartenenti al genere Ancistrus: scopri qual è la particolarità che li contraddistingue!
Gli strombi, le grandi conchiglie icona delle Bahamas, stanno rischiando l’estinzione. Ecco come le autorità stanno intervenendo.
Scopri il significato delle zone FAO e quali sono le informazioni di tracciabilità che i prodotti ittici devono avere.
Ecco alcuni consigli e regole di galateo per servire e consumare al meglio i pasti a base di pesce, molluschi e crostacei a tavola!
Prodotti della stagione invernale, gli agrumi si abbinano perfettamente ai piatti di pesce! Nel nostro articolo potrai trovare alcune idee su come accostare questi due ingredienti.
Leggi il nostro articolo e scopri le tutte le variazioni in cui viene presentato un piatto tradizionale come la zuppa di pesce.