Perché il sushi piace così tanto agli italiani?

sushi

Mangiare sushi fa bene, parola di nutrizionisti e scienziati; ma perché il sushi piace così tanto agli italiani?

Da sempre attenti alla linea, gli italiani desiderano un alimento che possa saziare ma allo stesso tempo contenere poche calorie. Il sushi è perfetto per soddisfare questo desiderio! Direttamente dalla cucina tradizionale giapponese, questo alimento si caratterizza per essere realizzato con riso e altri ingredienti come pesce, vegetali, alghe e uova.

Proprio il pesce costituisce un altro motivo per cui gli italiani amano così tanto il sushi. Ricco di proteine ad alto valore biologico e ricco di grassi buoni, il pesce è infatti un alimento a basso contenuto calorico che aiuta l’organismo a stare meglio. Grazie a un’altissima percentuale di omega 3 e di antiossidanti, che difendono l’organismo dalle più importanti malattie cardiovascolari, aiuta a prevenire il cancro.

Non solo per essere attenti alla salute, ma anche per rimanere alla moda: agli italiani piace stare al passo con i tempi e consumare pesce, in particolare sushi. Bello da vedere e da fotografare per postare poi qualche foto sui social network, il sushi è inoltre un alimento altamente digeribile e per questo motivo viene consumato anche da chi ha problemi di digestione o di gastrite.

Il sushi fa bene all’umore, grazie dalla presenza di semi di sesamo e avocado. I semi di sesamo contengono manganese, un minerale difficile da trovare nei cibi, che aiuta a controllare gli sbalzi d’umore e gli stati d’ansia. L’avocado invece è un antidepressivo naturale.

Con questo non vogliamo indurvi a mangiare sushi tutti i giorni, ma informarvi che questo mix di riso, pesce e vegetali si integra e si armonizza perfettamente nella nostra alimentazione, equilibrata e salutare, simile a quella giapponese.