Pesce da preferire in primavera

Come per la frutta e la verdura, anche il pesce ha la sua stagionalità. Il mare, infatti, come la terra, ha un suo ciclo di vita da rispettare.

I pesci definiti di stagione, sono quelli che non si trovano in fase riproduttiva. Infatti i tipi di pesce che non sono interessati da cicli migratori sono quelli che sono presenti in buona quantità e perciò che sarà possibile acquistare a un prezzo più basso rispetto al pesce fuori stagione.

I pesci da preferire in primavera, buoni, economici e di stagione sono:

  • Sugarello, il pesce adatto alle vostre grigliate all’aperto;

  • Sgombro, ricco di grassi buoni come gli Omega-3;

  • Gallinella, adatta per zuppe o per sughi saporiti;

  • Spigola, pesce prelibato e con pochissime lische;

  • Sarago, come la spigola, un pesce pregiato e ricercato;

  • Leccia, ideale per preparare un ragù di mare o da cucinare al cartoccio;

  • Palamita, perfetta alla brace o al cartoccio;

  • Pagello, pesce magro ma ricco di sali minerali.

In particolare scendiamo nel dettaglio con qualche informazione in più sulle varietà appena suggerite. La gallinella ad esempio, adatta per zuppe o sughi saporiti, viene più consumato nella bella stagione  rispetto ad altri, in quanto facilmente reperibile anche per tutta l’estate.

Anche la spigola, come la gallinella, viene consumato di più in primavera ed estate, poiché utilizzato per grigliate estive e cene all’aperto. Ricca di grassi buoni, gli omega-3, la spigola è un pesce tanto sano quanto gustoso, ottimo da preparare al vapore, ai ferri o al cartoccio.

L’ultimo pesce su cui vale la pena dare qualche informazione in più è invece la leccia, un pesce tanto possente quanto delicato nella sua carne. Questa tipologia di pesce è ottima per preparare un ragù di mare o per essere cotto al forno o al cartoccio.

Scegliendo uno di questi prodotti sarete certi di avere fatto un acquisto non solo consapevole e razionale ma anche ottimo sotto il profilo organolettico e gustativo.

In ogni stagione dell’anno quindi, sarebbe bene fare la spesa in base alla stagionalità dei prodotti per aiutare l’ambiente e sentirsi parte della ciclicità della natura e degli alimenti, ma anche chiaramente per mangiare più sano e un pesce più gustoso.