Pesce e agrumi: ecco come abbinarli

Arriva l’inverno, ma la natura non va in letargo e sono tantissimi i prodotti che possiamo portare nelle nostre tavole. Tra questi prodotti di stagione troviamo soprattutto gli agrumi: alleati importantissimi per il nostro corpo e per le nostre difese immunitarie, ci aiutano anche in cucina, dando un tocco in più alle nostre ricette.

Questi frutti prettamente invernali, si abbinano benissimo al pesce grazie al loro gusto fresco ed elegante, regalando profumi e raffinatezza ai nostri piatti.

Qualche esempio?

Partiamo dalla marinatura: per preparare la salamoia in cui andremo ad immergere il nostro pesce, possiamo usare del limone oppure dell’arancia. Questo servirà a dare un gusto più “frizzante” alla nostra preparazione e ci aiuterà dare contrasto al gusto quasi dolce del pesce.

Attenzione: se vogliamo servire il pesce crudo, è meglio evitare di abbondare con il puro succo di agrumi poiché potrebbe avviare un lieve processo di cottura del pesce.

Se pensavate di assaporare degli scampi crudi la soluzione migliore è quella di grattugiare finemente della buccia di limone.

Volete servire una tartare di branzino o di salmone? Condite la polpa del pesce solamente con qualche goccia di pompelmo.

Può sembrare strano, ma gli agrumi si accostano benissimo anche alla preparazione di primi piatti: osate presentando un risotto a base di capesante e arancia, oppure una pasta con pesce spada, pesto di pistacchio e un tocco delicato di mandarino. L’effetto sorpresa per i vostri ospiti sarà assicurato.

Per quanto riguarda i secondi piatti, gli accostamenti “pesce-agrumi” possono sembrare già più semplici e meno azzardati.

Infatti è consuetudine servire piatti di fritto di pesce, oppure di grigliata, con delle fette di limone a parte. Anche il pesce cucinato al cartoccio può risultare molto interessante se arricchito da scorze di arancia in cottura. Per i buongustai, invece, può essere intrigante provare dei filetti di pesce serviti con salse di riduzione a base di limone oppure arancia.

Non resta che prendere coraggio e sperimentare tutti questi accostamenti: se gli ingredienti sono ben calibrati, un piatto di pesce arricchito da agrumi non potrà che essere ottimo!