Pesce e memoria: un binomio vincente!

Il pesce fa bene alla memoria? Ebbene si. Ancora una volta gli studi ci confermano come il pesce sia importante, grazie alle sue proprietà, per la nostra memoria.

Le ultime ricerche, effettuate negli Stati Uniti, ci vengono proposte dai ricercatori dell’Università di Aberta che hanno scoperto la vera relazione tra pesce e memoria. Assumere del pesce (contiene il DHA, un acido grasso omega-3) migliora la nostra memoria.

Molti studiosi da anni cercano di sfatare questo che definiscono essere solo un mito. Ma ecco che arrivano le prove: Yves Sauve, uno dei principali studiosi in materia, assieme al suo team, ha scoperto che i modelli di laboratorio nutriti con una dieta ad alto DHA mostravano livelli del 30% più elevati di DHA nella sezione di memoria del cervello, nota come l’ippocampo, rispetto ai modelli animali in modo regolare, con una dieta sana ed equilibrata.

Pesce e memoria” è una ricerca che da sempre viene seguita per scoprire quali siano le vere proprietà di questa pietanza. In modo particolare questi ricercatori in un’intervista hanno messo in evidenza i loro risultati: “Quello che abbiamo scoperto è che le cellule di memoria nell’ippocampo potrebbero comunicare meglio tra di loro se i livelli di DHA in quella regione del cervello fossero più elevati. Questo potrebbe spiegare perché un alto livello di DHA migliora la memoria“.

Le ricerche hanno constatato che quando una dieta viene integrata con DHA allora anche gli altri acidi grassi omega 3 si depositano nel cervello. Il team di ricercatori dell’Università di Aberta arriva dunque ad una conclusione ben evidente.

Inoltre Sauve ha affermato che integrare la dieta con DHA potrebbe portare benefici in futuro. E perchè? Perchè inserendo nelle nostre abitudini di alimentazione il pesce genererebbe una riduzione dei cali di DHA nel cervello che avvengono con l’avanzare degli anni.

A questo punto con i dati alla mano non ci resta che dire.. Pesce e Memoria sarà un binomio vincente!