Siamo già a settembre, l’estate è agli sgoccioli e l’arrivo dell’autunno è ormai imminente. Per prepararsi al meglio all’arrivo della nuova stagione, il pesce è un cibo ideale, ricco di sostanze nutritive benefiche. Ma quali sono i pesci di stagione ideali da mangiare a settembre? Essendo un mese di passaggio tra l’estate e l’autunno, a settembre è possibile trovare specie di pesci di entrambe le stagioni.

Settembre è uno dei mesi in cui è necessario prestare attenzione nell’acquisto di pesce fresco, a causa del fermo pesca nei nostri mari. Va comunque ricordato che il fermo pesca si concluderà il 9 settembre 2018 per le regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche. Il fermo proseguirà invece fino al 23 settembre nel tratto di costa che va da San Benedetto del Tronto a Termoli e fino al 30 ottobre per la zona di Civitavecchia-Imperia. Il nostro consiglio è quindi quello di verificare, tramite l’etichetta, la zona in cui il pesce è stato pescato.

Tra i pesci di stagione per il mese di settembre vi consigliamo sicuramente alcune specie di pesce azzurro, come le alici/acciughe. Disponibili in grandi quantità nei nostri mari, durante la stagione estiva questi pesci si avvicinano alla costa per la deposizione delle uova e, successivamente, si allontanano nella profondità dei fondali. Le acciughe sono ricche di Omega 3, ideali da friggere e ma anche nei sughi per la pasta. Via libera anche alla ricciola, pesce azzurro molto pregiato e ad alto contenuto nutrizionale.

Per quanto riguarda il pesce bianco, settembre è il mese ideale per il branzino/spigola, il dentice, la triglia, l’orata e la sogliola, ottimi al forno o alla griglia. Altri pesci di stagione per il mese di settembre sono il pesce spada, le seppie, i calamari, i cefali e il rombo. Infine, non dimenticate le vongole veraci, ideali per primi piatti o antipasti semplici ma sicuramente gustosi!