Pesci poveri per l’estate

L’estate è arrivata e il caldo di questi giorni ci consiglia di mangiare piatti leggeri e allora cosa c’è di meglio di una ricetta a base di pesce? Buono, ricco di nutrienti e facilmente digeribile è l’alimento perfetto per superare le calde giornate estive.

Come spesso vi abbiamo consigliato è bene scegliere specie ittiche di stagione e pesci considerati “poveri”, così aiuteremo sia la salute dei nostri mari, sia il nostro portafoglio in quanto meno costosi rispetto ad altre specie più “famose”.

Uno dei pesci meno conosciuti ma più diffusi in tutta la nostra Penisola è sicuramente la “salpa”, pesce dal muso corto, e dalla forma allungata si riconosce facilmente per delle striature dorate lungo tutto il corpo. E’ un pesce con numerose lische ma dalle carni delicate. Nelle pezzature più piccole è ottima fritta, mentre se è di taglia più grande rende al meglio cotta alla griglia oppure preparata al forno con verdure di stagione.

Un altro pesce poco conosciuto di stagione è la “corvina”, di taglia sicuramente superiore rispetto alla salpa, è di un colore scuro simile al bronzo, la bocca è grande e il muso arrotondato. Vista la taglia importante è sicuramente un pesce che si presta particolarmente per cotture alla griglia o al forno alla mediterranea, ottimo anche se cotto in crosta di sale.

Chiudiamo con un evergreen dei pesci poveri, molto conosciute ma non sempre considerate sono le alici, dei pesci fantastici sotto tutti i punti di vista. Appartengono al gruppo del pesce azzurro, ricche di acidi grassi omega-3, sono molto saporite e possono essere preparate in mille modi diversi: ottime fritte (anche se la stagione calda consiglia di evitare preparazioni troppo pesanti) possono essere fatte alla griglia, al forno, marinate per avere un ottimo antipasto, ideali per preparare dei tortini, si possono usare per realizzare un sugo per la pasta.

Ora non avete più scuse, durante queste calde giornate estive acquistate e mangiate tanto pesce, soprattutto iniziate a prendere in considerazione pesci diversi da quelli più utilizzati, anche se definiti poveri sapranno darvi grandissime soddisfazioni in cucina. Buon appetito!

Photo credit: planetpesca.com