Polpette di tonno

Le polpettine di tonno sono una ricetta molto gustosa e semplice da realizzare, ottime da servire appena fritte come antipasto ma anche come secondo piatto. Un modo sfizioso per assaporare il tonno sotto’olio, presente in tutte le vostre dispense, si dimostra un ottimo alleato per il salva cena.

La panatura croccante può avvolgere anche molte verianti di pesce, verdure e carne. Vediamo quali ingredienti ci servono e tutti i passaggi per preparale!

Ingredienti

  • 200 g di tonno in scatola
  • 40 g di pancarré
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio di semi per friggere

Preparazione

Per preparare queste polpettine di tonno per prima cosa metti a mollo il pancarré nel latte, strizzalo molto bene con le mani e trasferiscilo in una ciotola con il tonno sgocciolato, i capperi dissalati e tirati, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato e il prezzemolo. A questo punto impasta con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Lascialo riposare a temperatura ambiente per 15 minuti, passato il tempo necessario, con le mani leggermente inumidite inizia a formare delle palline dalla grandezza che desideri e passale una ad una nel pangrattato. Prepara una pentola con olio caldo abbondante, e friggi le tue polpettine, prima di iniziare a friggerle assicurati che l’olio sia alla giusta temperatura immergendo un pezzo di pane: se va sul fondo e trona subito a galla ricoperto dalle bollicine, allora puoi procedere con la frittura. Una volta fritte scola le polpette di tonno con un mestolo forato e passatele sulla carta assorbente in modo da asciugarle dall’unto in eccesso.

Trasferiscile su un piatto da portata ed ecco qua, le tue polettine di tonno son pronte per essere servite e gustate! Cosa stai aspettando? Non ti è salita l’acquolina?