Estate, mare e…pesce!
L’associazione sorge spontanea: ci si affida al pesce per restare in forma senza rinunciare al gusto e per assaporare un prodotto considerato all’unanimità sinonimo di salute.
Ma da cosa deriva la salubrità del prodotto ittico?
Ci siamo affidati al nostro fornitore di fiducia, Finpesca Srl, che ci ha fornito le informazioni per poter tracciare il percorso verso la salubrità:
- attenta selezione dei fornitori e accurata cernita delle materie prime
- esecuzione di adeguati controlli del prodotto in fase di accettazione, di tipo qualitativo e organolettico
- tracciamento del pesce tramite l’assegnazione di un lotto al fine di identificare una determinata partita di prodotto e il relativo fornitore
- superati questi controlli, le partite di prodotto intraprendono la strada verso la lavorazione
La salubrità del prodotto è legata naturalmente in modo imprescindibile alle condizioni di lavoro, che devono essere ottimali.
Per questo motivo la materia prima deve essere lavorata nell’ambito di condizioni igieniche perfette, garantite da procedure che assicurano una corretta prassi di lavorazione, e sulle quali il personale viene continuamente formato.
Finpesca Srl inoltre, si appoggia ad un laboratorio accreditato che esegue test analitici di due tipi:
- microbiologico: per indagare sull’eventuale presenza di patogeni
- chimico/fisico: per valutare la presenza di contaminanti ambientali e lo stato di conservazione del pesce
Siete affamati? Andate sul canale You Tube di Finpesca Srl per saziare la vostra curiosità e, dopo aver fugato ogni dubbio, buttatevi a pesce sulla prossima insalata di mare!