A quanto pare la natura non smette mai di stupirci. Durante le riprese di una serie tv della BBC sulla vita dei delfini “Dolphins: Spy in the Pod ”, è stata fatta infatti una curiosa scoperta riguardo ai comportamenti di questi mammiferi che pare amino particolarmente “sballarsi” con gli effetti di una droga naturale.
La presunta droga euforizzante sarebbe contenuta nei gas rilasciati dal pesce palla che è risaputo essere una specie ittica portatrice di potenti neurotossine.
La neurotossina prodotta dal pesce palla è di per sé molto velenosa ma se assunta in dosi minori come nel caso dei delfini, si trasformerebbe in una droga eccitante.
La scoperta è stata fatta grazie ad alcune telecamere della troupe televisiva che mimetizzate con le sembianze di calamari e tartarughe, hanno filmato alcuni delfini che curiosamente smuovevano con il muso, in maniera molto delicata, e si passavano poi l’un con l’altro alcuni esemplari di pesce palla.
L’obiettivo degli animali non era infatti fare del male ai pesci palla ma semplicemente urtarli in modo che per difesa rilasciassero nell’acqua la preziosa neurotossina che una volta sniffata procurerebbe loro piacevoli effetti euforizzanti.
Dopo il contatto con i pesci palla è stato notato che i delfini risalivano in superficie molto lentamente quasi fino al pelo dell’acqua, totalmente inebriati e all’apparenza brilli.
Ciascun esemplare del branco di delfini una volta sniffata la tossina passava poi il pesce al compagno più vicino che faceva a sua volta lo stesso con un altro suo simile, quasi fosse un divertente gioco di gruppo!