Sfatate le false credenze sui pesci rossi

Certo che ne girano di false credenze sui pesci rossi!
Il detto “sano come un pesce”? Una bufala, smascherata qualche post fa.
Il Roslin Institute di Edimburgo ha infatti condotto uno studio dal quale è emerso che i pesci subiscono stress e dolore tanto quanto gli esseri umani.
Di fronte a situazioni di potenziale difficoltà nuotano per esempio in modo irregolare, non mangiano e si comportano in modo diverso.

Altra leggenda: i pesci rossi sono stupidi.
Falso! Anche questa è priva di fondamenta, lo conferma una ricerca condotta da alcuni studenti dell’Università di Plymouth.
Gli studiosi hanno confermato che il cervello dei pesci rossi è paragonabile a quello di un piccolo mammifero.
Hanno infatti un’ottima memoria, e sono coscienti dello scorrere del tempo, proprio come gli umani.

Ancora dubbi?
L’esperimento di Dean Pomerlau li eliminerà definitivamente!
L’ingegnere americano ha infatti insegnato ad un pesce rosso a tirare i rigori!
Il pesce è stato allenato per fare gol in una porta allestita all’interno del suo acquario.

A questo punto bisognerà fare una ricerca per analizzarne lo spirito di competizione!