Le capesante sono dei molluschi bivalvi molto pregiati e saporiti, composti da una parte bianca più soda e consistente, e da una parte color arancio più molle e cremosa.
Il loro gusto, piacevolmente intenso ma non troppo, ed apprezzato in genere da tutti i palati, ben si presta sia alla gratinatura al forno che alla preparazione di ottimi primi piatti, come i prelibatissimi spaghetti che vi proponiamo oggi.
La preparazione di questa ricetta è veramente molto semplice e veloce ma il risultato è davvero ottimo!
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
400 g di capesante pulite
1 scalogno
Prezzemolo tritato
Una spruzzata di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
Preparazione
Mentre l’acqua si porta in ebollizione e la pasta in seguito cuoce, prepariamo il nostro sugo facendo soffriggere lo scalogno tritato con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Una volta che lo scalogno comincia ad imbiondirsi aggiungiamo le nostre capesante ( in precedenza pulite ) e facciamo cuocere a fuoco vivace per qualche minuto ( facciamo attenzione a non cucinarle troppo perchè diventerebbero dure e gommose! ).
Sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare.
Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e il nostro sugo è pronto!
Volendo, per dare un tocco di sapore in più, possiamo aggiungere ai nostri spaghetti anche una spolverata di prezzemolo fresco.
Buon appetito!
Photo Credit: cucinaconrob.it