Spaghetti allo scoglio

Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto classico della cucina italiana e per questo presente in molte versioni. Si possono aggiungere i pomodorini freschi, i gamberetti e i polipetti o cucinare le linguine al posto dei classici spaghetti.

Quello che conta, a prescindere della versione che più vi piace, è la freschezza dei prodotti come quelli offerti da Finpesca.

Vediamo insieme come prepararli!Vediamo insieme come prepararli!

Difficoltà: media

Tempo di cottura: 1h 20 min

Ingredienti (per quattro persone)

  • 350 g spaghetti
  • 4 gamberoni
  • 4 scampi
  • 500g di vongole
  • 500g di cozze
  • 100g di calamari
  • 2 spicchi d’aglio
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • 400g di salsa di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • olio EVO q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

Inizia pulendo i gamberoni e gli scampi, eliminando l’intestino e conservando le teste. Rosola in poco olio le teste aperte a metà, bagna con circa 500ml di acqua e sala il tutto leggermente. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere per almeno mezz’ora. Poi filtra e conserva il brodo ottenuto. 

Procedi mettendo in ammollo le vongole in acqua fredda con un cucchiaio di sale grosso per almeno 2 ore, cambiando l’acqua 2-3 volte per ripulirle dalla sabbia. Per le cozze, spazzolale con una paglietta, elimina il bisso e sciacquale.

Scalda in una casseruola 1 cucchiaio di olio evo con 1 spicchio d’aglio spellato, unisci le cozze e le vongole e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco. Copri, attendi che si aprano, poi trasferiscile subito in una ciotola. Filtra il liquido di cottura attraverso un colino (meglio se rivestito con un panno per evitare che filtrino dei rimasugli di sabbia) e mettilo da parte.

Ora procedi con i calamari. Lavalisotto il getto di acqua corrente, togli la testa in modo da svuotare la sacca delle interiora, e rimuovile insieme agli occhi. I tentacoli rimasti tagliateli a pezzi. Curate la sacca rimuovendo l’osso e la pelle e poi tagliatela a striscioline.

Per il sugo, tritura lo spicchio d’aglio rimasto e rosolalo in padella con l’olio evo e aggiungi il brodo ottenuto dai gamberoni e gli scampi e il liquido di cottura delle cozze e delle vongole. Cuoci per un paio di minuti, bagna con mezzo bicchiere di vino bianco e lascialo evaporare. Ora è il momento di unire la salsa di pomodoro e proseguire con la cottura.

Nel frattempo cuoci gli spaghetti e quando giungono a metà cottura scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo. Poco prima di fine cottura aggiungete i frutti di mare e mescolate.

Infine, decorate con una spolverata di prezzemolo tritato.

I tuoi spaghetti allo scoglio sono pronti per essere serviti!

Buon appetito!