Spiedini di mare: in salute ma con gusto!

Il pesce non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Gli spiedini di mare impanati, sono un modo, tanto salutare quanto gustoso, di integrare il giusto apporto di proteine e sali minerali, senza sacrificare il gusto. Sono, inoltre, di facile realizzazione e si prestano ad essere inseriti come portata per apericena sfiziosi, a casa, con gli amici ma anche come secondo piatto che conquista adulti e bambini! La combinazione delle varietà di pesce è a tua discrezione, anche se crostacei e molluschi si abbinano sempre molto bene insieme.

Di seguito ti proponiamo la cottura al forno, ma è possibile realizzarli anche saltandoli in padella con un filo d’olio.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di salmone (filetto)
  • 250 g di calamaro
  • 250 g di coda di rospo
  • 8 gamberoni
  • Olio Evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

Inizia assicurandoti di pulire ottimamente il pesce. Una volta sciacquati tutti i prodotti ittici, a seconda della varietà, verrà riservato un trattamento diverso: dalla coda di rospo e dal salmone vanno rimossi lisca centrale e pelle, dal calamaro vanno asportati occhi, osso e sacca del nero, i gamberoni devono essere puliti dal carapace e dalle interiora. Taglia la coda di rospo, il salmone e il calamaro in parti uguali: il taglio è fondamentale per favorire la cottura ottimale.

Prepara gli spiedini infilzando in ordine: un gamberone, un pezzo di salmone, un pezzo di calamaro, un pezzo di coda di rospo e un altro gamberone.

In un piatto piano versa del pangrattato e mescolalo con dell’olio evo. Aggiungi, poi, un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero, aglio e prezzemolo tritati. Quindi immergi gli spiedini nel composto, in modo che la panatura aderisca perfettamente al pesce crudo.