![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2023/10/leccia-1024x683.jpg)
La leccia: un vorace predatore che arriva a 2 metri
In tanti ci avete richiesto informazioni sulla leccia, il pesciolone di oltre 24 kg arrivato in Finpesca alcune settimane fa. La leccia è un voracissimo...
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2023/09/4J0A0388-1024x683.jpg)
La ricciola, prelibata, versatile e sana!
La ricciola è un pesce molto apprezzato in cucina per diversi motivi. Ecco i principali! Sapore delizioso: la sua carne è tenera e gustosa e...
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2014/08/pesca.jpg)
Presentate le 5 azioni per il rilancio della pesca
Il Mipaaf presenta il piano di azioni per il rilancio della pesca e dell'acquacoltura.
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2014/02/289887-995x663.jpg)
Gli oceani sarebbero 10 volte più ricchi di pesce del previsto
Uno studio arabo-spagnolo ha scoperto che la quantità totale dei pesci semi abissali sarebbe 10 volte maggiore di quanto stimato fino ad oggi.
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2014/02/pesca-2030.jpg)
Come sarà la pesca del futuro? Le previsioni per il 2030
Uno studio congiunto tra Banca Mondiale, FAO e IFPRI ha valutato che in futuro il settore della pesca e soprattutto dell'acquacoltura saranno fondamentali per sfamare un mondo sempre più numeroso.
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2013/07/IMG_6631.jpg)
Anche Finpesca al convegno “Distretti sul Web”.
Un progetto significativo per aiutare le imprese del Distretto ittico rodigino ad aprirsi alle opportunità offerte dal web marketing.
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2013/05/584305866.jpg)
Il distretto ittico rodigino incontra il mondo digitale grazie al progetto Distretti sul web.
Laura Aglio è la vincitrice della borsa di studio e si occuperà dello sviluppo sul web del mondo della pesca rodigina.
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2013/05/vongole-veraci-terracina-1024x1024.jpg)
Moria di vongole del Delta:danni per oltre 7 milioni.
Il Po sta riversando enormi quantità di acqua dolce che modificano il grado di salinità causando la morte delle vongole. Chiesto il riconoscimento della calamità naturale.
![](https://www.sanocomeunpesce.net/wp-content/uploads/2012/10/20120313PHT40562_original.jpg)
Un nuovo presidente per Federcoopesca
Marco Spinadin eletto all'unanimità direttore della cooperativa San Marco di Chioggia dopo la scomparsa prematura di Enzo Fornaro