Torna a crescere il consumo di pesce

Ormai tutti sanno che una corretta alimentazione è fondamentale per il benessere del nostro corpo.

Il professore Enzo Spisni dell’Università di Bologna ha individuato alcuni alimenti ai quali si dovrebbe prestare particolare attenzione: frutta secca, spezie, frutta fresca, verdure, olio extravergine d’oliva, cioccolato fondente e, importantissimo, il pesce.

Spesso nell’alimentazione di tutti i giorni c’è poca attenzione a cibi quali i legumi o il pesce, alimento invece fondamentale in quanto antinfiammatorio, ricco di acidi grassi omega-3 a catena lunga e sarebbe bene consumarlo almeno 2 o 3 volte alla settimana.

Tutti i pesci vanno bene, è fondamentale variare le specie ittiche consumate per aiutare la conservazione della biodiversità dei nostri mari.

Da un’analisi della Coldiretti sui consumi nel 2015 è stata registrata un’inversione di tendenza con una maggiore attenzione rivolta alla nostra dieta mediterranea.

Nel caso specifico del pesce c’è stato un aumento dei consumi pari al 5% rispetto all’anno precedente. Questo è un segnale positivo accompagnato alla crescita nei consumi di olio di oliva, frutta e verdura, in quanto evidentemente c’è un ritorno ad alimenti più sani con conseguenti effetti positivi sulla salute pubblica.

Nel mese di aprile potrete trovare moltissimi pesci di stagione sui banchi delle vostre pescherie e mercati di fiducia che sapranno dare il meglio di sé come ad esempio il poco considerato cefalo, la passera, pesci azzurri come sgombri e sardine oppure i più pregiati dentici, tonno o pesca spada.

Questi prodotti dei nostri mari sapranno regalarvi straordinari piatti ricchi di gusto e salute, se poi li accompagnerete ad un buon olio extravergine d’oliva e a frutta e verdura di stagione il pieno di benessere sarà al completo.