Tortino di sarde e patate

Volete rispettare il digiuno dalle carni durante il Venerdì Santo e non sapete cosa preparare? Cucinate del pesce, ottimo per la vostra salute, è ammesso durante l’astinenza nel Venerdì di Pasqua.

Noi vi consigliamo di rivolgervi al cosiddetto pesce “povero”.

Consumare pesce povero è molto importante in quanto permette di contrastare l’eccessivo sfruttamento delle nostre acque. Nel Mediterraneo sono presenti circa 300 differenti specie marine commestibili, per cui perchè privarci della possibilità di gustare varietà ittiche sempre nuove salvaguardando allo stesso tempo la fauna dei nostri mari? Inoltre guardare alle specie considerate povere permette ai consumatori di risparmiare sull’acquisto del pesce, in quanto il loro valore di mercato è decisamente più basso rispetto ad altre tipologie di pesci.

Oggi abbiamo scelto come protagonista un pesce povero e di stagione come la sardina, con la quale prepareremo un semplicissimo tortino di sarde e patate.

Ingredienti

  • 1 kg di sardine
  • 3 patate grandi
  • 50g pane grattugiato
  • 50g parmigiano reggiano
  • un mazzetto di prezzemolo
  • due rametti di timo
  • ½ cucchiaino d’aglio in polvere
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Acquistate le sardine dal vostro pescivendolo di fiducia, e fatele aprire a libro se non volete eseguire da soli quest’operazione.
A casa lavate le sardine accuratamente e asciugatele molto bene. Sbucciate le patate e tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro. Fate bollire le patate in acqua per pochi minuti e toglietele dall’acqua.

Ora passate alla preparazione di un trito che servirà ad insaporire la preparazione: usate il prezzemolo, le foglie di timo, e tritatele molto finemente poi, mettete il trito in una ciotola con parmigiano, pangrattato, aglio in polvere, sale e pepe. Mescolate il tutto per bene finché il composto non sarà ben amalgamato.

Ora prendete una teglia e ungetela leggermente con un filo d’olio, adagiatevi sopra uno strato di patate, aggiungete il composto di prezzemolo e parmigiano e create uno strato con le sardine. In seguito ricominciate con le patate, proseguendo come prima, fino ad aver esaurito gli ingredienti.
Terminate il vostro tortino con il composto realizzato e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Mettete la teglia in forno caldo a 200° per circa 20 minuti, (il tempo dipenderà dal numero di strati realizzati), in ogni caso aspettate finche non si sarà creata una saporita crosticina dorata.

Servite il tortino tiepido. Buon appetito e buona Pasqua!

photo credit: provarepergustare.blogspot.com