Le preziose proprietà degli acidi grassi omega 3, di cui il pesce è naturalmente ricco, sono ormai note da tempo. Una ricerca finlandese ha però scoperto che oltre a mantenere in buona salute l’apparato cardio-circolatorio, gli omega 3 giocherebbero anche un ruolo importante nel prevenire l’insorgere del diabete di tipo 2.
Gli scienziati finlandesi hanno infatti osservato che tanto maggiore è la concentrazione di acidi grassi omega 3 nel sangue e tanto più diminuisce il rischio di sviluppare il diabete.
La ricerca, iniziata nel 1989, ha analizzato i livelli ematici e la relativa quantità di omega 3 presenti, di 2.212 uomini tra i 42 e i 60 anni e in seguito nel ventennio successivo è stata poi osservata l’insorgenza del diabete. Il risultato emerso è che coloro che presentavano alti livelli di omega 3 nel sangue hanno visto ridursi la possibilità di contrarre il diabete del 33% rispetto a coloro che invece presentavano livelli più bassi.
Se vogliamo quindi preservare al meglio la nostra salute, tenendo alla larga patologie importanti come il diabete, secondo gli esperti è fondamentale fare il pieno, almeno due volte alla settimana, dei preziosi acidi grassi omega 3 che sappiamo essere contenuti soprattutto nel pesce azzurro: salmone, trote, aringhe, acciughe,sardine e sgombri.
Ancora una volta quindi gli acidi grassi omega 3 si riconfermano come sostanze vincenti da inserire nella nostra dieta per favorire il benessere del nostro organismo e preservarlo dall’insorgere di malattie anche gravi quali il diabete di tipo 2.