Il binomio pesce – salute è ormai noto a tutti: ancora di salvezza per chi è a dieta, prezioso alleato del sonno, riduce il rischio di diabete e fa tornare il buon umore alle donne.

Le sostanze contenute nel pesce tornano inoltre particolarmente utili alla nostra pelle poiché intervengono nei meccanismi che regolano la produzione di elementi essenziali per l’idratazione della cute.

Soprattutto durante il periodo estivo la pelle viene sottoposta a stressanti abbuffate di sole, ma nutrirla con oli e unguenti non basta a proteggerla, è fondamentale correre ai ripari introducendo nel nostro organismo le sostanze nutritive giuste e fortunatamente il pesce soccorre la nostra epidermide in diversi modi:

– previene l’invecchiamento cutaneo, poiché gli acidi grassi Omega – 3 proteggono la pelle dalla massiccia dose di raggi UV alla quale ci sottoponiamo, volentieri, appena il sole fa capolino;

– contiene, oltre ad altri importanti sali minerali, il selenio, che svolge un’azione protettiva nelle ossidazioni cellulari;

– previene l’eczema: uno studio pubblicato sulla rivista “Archives of Disease in Childhood” ha dimostrato che l’inserimento di pesce nell’alimentazione del neonato nei primi nove mesi di vita può ridurre il rischio di sviluppare il fastidioso disturbo del 25%;

Volete una pelle più liscia? Buttatevi a pesce su salmone, trota, merluzzo, tonno e sgombro, traboccanti di Omega – 3, contenente proteine e virtù che sono rigeneranti e riparatrici a livello cellulare e cutanee.

Quest’estate i bagni di sole saranno sicuri!

Photo Credit: www.staibene.it