Alcuni consigli per acquistare pesce fresco

Il pesce è un alimento fondamentale per la nostra dieta, molto importante per l’alto contenuto di proteine nobili e minerali, con un bassissimo contenuto di grassi saturi. Adatto sia ai bambini che agli anziani per l’alta digeribilità e per la facile masticazione.

Il pesce però per mantenere queste qualità deve essere acquistato principalmente fresco . Per evitare di incappare su di un prodotto “non di qualità” è utile seguire qualche consiglio. Si suggerisce di acquistarlo da una persona di fiducia che può darci tutte le informazioni sul prodotto. Preferire l’acquisto di prodotti presenti nei nostri mari, e di taglia piccola, perché nelle specie di grandi dimensioni è più facile trovare sostanze tossiche. Oltre a questo bisogna guardare con attenzione che il colore dell’occhio sia lucente non opaco e inoltre la forma deve essere convessa e non ritratta verso l’interno. È sconsigliato l’acquisto anche se,  le branchie sono di color biancastro e la carne non è elastica e compatta.

Oltre a fare attenzione alle caratteristiche fisiche del prodotto, si consiglia di acquistare principalmente “pesce di stagione”. In autunno si consiglia la spigola, la gallinella la lampuga e la triglia; in inverno polpo e seppia ma anche la sardina la ricciola e la vongola verace; in primavera sgombro, gallinella, spigola e pagello; in estate sogliola, orata ricciola, sarago e sardina.

Per essere sempre sicuri di non sbagliare scaricate la nostra guida su Facebook!