Le ostriche sono un piatto di mare molto prelibato, regine dei molluschi sono una delle categorie più pregiate dei frutti di mare. Sebbene abbiano un costo elevato rispetto ad altre varietà di pesce, hanno una reperibilità lungo tutto l’anno, nonostante vengano raccolte in particolare da ottobre ad aprile. Molto versatili in cucina, le ostriche hanno sapore e consistenza particolari e sono considerate un piatto afrodisiaco adatto ai palati più esigenti e raffinati. Ci sono diversi modi di preparare e presentare le ostriche, i più diffusi sono sicuramente questi, prova a realizzarle anche tu!
Ostriche crude
Le ostriche crude sono l’antipasto per eccellenza: aprite la conchiglia, assaporate il delizioso liquido all’interno e schiacciate il mollusco sul palato e ingoiatelo senza aver bisogno di masticarlo. Un’altra idea è quella di insaporirlo con del limone e del pepe, ad ostrica già aperta!
Ostriche gratinate
Fate aprire le conchiglie delle ostriche, estraetele dalla valva e mettete nel guscio pulito olio e pan grattato, riposizionate i molluschi e spolverate con altro pan grattato, olio, pepe e prezzemolo. Appoggiate un fiocchetto di burro su ogni ostrica e infornate a 200° per 10 minuti fino a che non si sarà formata la crosticina in superficie.
Ostriche al vapore
Riempite di acqua una pentola capiente, versatevi del vino bianco o la birra e posizionate su di uno scolapasta o un passino le ostriche sopra l’acqua calda fino a che le ostriche non si saranno aperte. Lasciate sul fuoco per circa 10 minuti e, dopo aver estratto l’ostrica dalla valva, condite con olio e prezzemolo, e gustatela al naturale!
Ostriche alla brace
Dopo aver accesso un fuoco vivace posizionate su una teglia di metallo ben calda le ostriche e fatele cuocere per alcuni minuti. Copritele con i sacchi di tela per cuocere le ostriche al forno e lasciatele ad arrostire. Eliminate quelle che non si sono aperte e servite le ostriche ancora calde!
Ostriche fritte
Le ostriche fritte forse sono la versione meno conosciuta ma che in realtà nasconde un grande sapore! Dopo aver lavato le ostriche sotto l’acqua, aprite i gusci, estranea e passatela in una pastella di uovo, sale, farina e pepe. Mettete a scaldare dell’olio di semi, dopodiché friggete e servitele calde con tabasco o limone!
I metodi di preparazione delle ostriche sono numerosi, da sciogliere in base all’occasione in cui vorrete servirle: per una cena elegante meglio le ostriche crude, per una cena di pesce più informale stupisci i tuoi ospiti con delle gustose ostriche fritte!