Piccola, ottima, ma… Quante spine!

Lo sai che… E’ uno dei pesci più conosciuti e più riconoscibili in pescheria: stiamo parlando della triglia. Ne esistono di diversi tipi ma è da preferire la triglia pescata nel Mar Mediterraneo, in particolare, la specie di scoglio, più costosa e di qualità superiore che si ritrova nelle acque poco profonde. E’ un pesce di piccole dimensioni con il corpo allungato e affusolato; la bocca è molto piccola e viene utilizzata per cercare nutrimento nei fondali sabbiosi come microrganismi e piccoli crostacei.

Come si pesca. La triglia si trova soprattutto nel Mar Mediterraneo, nel mar Nero e nell’ Oceano Atlantico Orientale. Vengono pescate con vari metodi ma costituiscono una preda di notevole importanza per la pesca professionale, soprattutto per quella con reti a strascico e reti da posta. 

Come si mangia. Le triglie hanno una carne magra, digeribile e ricca di nutrienti. Richiedono una certa bravura nella preparazione in cucina, in quanto, sono pesci piccoli e ma ricchi di spine. Sono sicuramente ottime inserite nelle fritture e nelle zuppe o anche fatte alla griglia accompagnate con salse a base di limone o con verdure grigliate.