La coda di rospo, chiamata anche rana pescatrice, è un pesce pregiato dalle carni tenere e saporite, che ben si presta ad essere abbinato con il sapore delicato dei pomodorini freschi.
Vediamo quindi come preparare questo secondo di pesce al forno che oltre ad essere un piatto raffinato e anche molto salutare e light, grazie al ridotto apporto di grassi.
Ingredienti per 4 persone
800 gr. di coda di rospo o rana pescatrice
300 gr. di pomodori freschi
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo tritato
Una spolverata di pangrattato
Sale e pepe
Preparazione
In una ciotola uniamo l’olio extra vergine di oliva, il prezzemolo tritato e l’aglio sminuzzato e mescoliamo bene il tutto.
Una volta lavati i pomodorini, tagliamo ciascuno in quattro spicchi.
In una pirofila, foderata di carta da forno, adagiamo la nostra coda di rospo e ci versiamo sopra il composto di olio speziato che abbiamo preparato in precedenza.
Versiamo anche i pomodorini sopra il pesce, saliamo e pepiamo a piacere, ed infine spolveriamo con una manciata di pangrattato.
Facciamo cuocere il pesce in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Una volta pronta, la nostra coda di rospo andrà servita irrorandola con il liquido di cottura.
Come vedete, non serve essere dei grandi chef per preparare un buon piatto di pesce, basta metterci un po’ di passione e seguire i nostri consigli, per fare bella figura con i vostri ospiti o semplicemente per gustare assieme alla vostra famiglia, tutto il sapore e la bontà del pesce fresco.
Buon appetito da Finpesca!
Photo Credit: buonissimolight.it