Cozze al pomodoro: la ricetta della tradizione

Vi proponiamo una ricetta veloce da preparare: le cozze al pomodoro.
Questa ricetta, classica della tradizione mediterranea, si presta ad essere sia uno sfizioso antipasto che un secondo, a seconda delle porzioni prescelte.

Ingredienti:
2 kg di cozze
300 gr di pomodoro in polpa
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio extra vergine d’oliva
prezzemolo
peperoncino
sale

Lavate le cozze sotto acqua fredda corrente, avendo cura di eliminare tutti gli eventuali filamenti e le impurità dal guscio.
Mettetele in una casseruola dai bordi alti e copritele con un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco medio finché le cozze non si saranno aperte aggiungendo se necessario mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Nel frattempo, in un’altra casseruola, preparate il soffritto con dell’olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Non appena questo sarà imbiondito toglietelo ed aggiungete del peperoncino – lasciamo a voi la scelta delle dosi anche se la tradizione vuole questo piatto molto piccante – e la polpa di pomodoro aggiustata di sale.
Lasciate scaldare il tutto per qualche minuto quindi immergetevi le cozze aperte ed il liquido di cottura delle cozze filtrato.
Fate insaporire il tutto quindi servite il piatto ben caldo, meglio ancora se accompagnato da qualche crostino di pane.

Credit for image: Kucinare.it