Di sicuro non potevamo lasciarvi senza ricette di pesce il venerdì santo!
Vi proponiamo allora la ricetta delle crespelle agli spinaci con crema di asparagi e code di scampi segnalataci da Gabriella Piazza, blogger di Tarka Bàrka (La barca tinta), grazie Gabriella!
“Ingredienti per 8 persone:
Per le crespelle:
200 g di farina 00
300 ml di latte
200 ml di acqua minerale gassata
2 uova
1 cc. di sale
50 ml di olio di semi di girasole
300 g di spinaci surgelati
Per il ripieno:
1 kg di asparagi bianchi
8 scampi
2 spicchi d’aglio
sale
pepe nero macinato fresco
un mazzetto di erbe aromatiche (timo, rosmarino, salvia, maggiorana)
300 ml di latte
1 scalogno
2 chiodi di garofano
1 foglia di alloro
45 g di burro
45 g di farina
noce moscata
Mettete gli spinaci in un scolapasta, lasciateli scongelare a temperatura ambiente, quindi strizzateli e tritateli grossolanamente.
In una ciotola a bordi alti sbattete le uova con il sale. Aggiungete la farina, il latte e l’acqua minerale in piccole dosi sempre sbattendo la pastella. Infine unitevi l’olio di girasole e gli spinaci tritati. Lasciate riposare il tutto per un’oretta.
Pelate gli asparagi, eliminate la parte inferiore un po’ dura, quindi lessateli in acqua salata. Scolateli, tagliate le punte a 4-6 cm, e mettetele da parte.
Frullate il resto del gambo con il minipimer fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Pulite gli scampi: staccate le teste, togliete il carapace, incidete il dorso ed eliminate dalla coda anche il filo intestinale.
Mettete gli scarti in una pentola, aggiungete 450 ml di acqua, il mazzetto di erbe aromatiche e fate cuocere il tutto per circa 30 minuti. Scolate il fumetto.
Tagliate a dadini le code degli scampi.
Sbucciate le cipolle e gli spicchi d’aglio e tagliateli a metà.
Preparazione della salsa: inserite i chiodi di garofano nella cipolla. Fate bollire per 1-2 minuti il latte insieme al fumetto di scampi, le cipolle e la foglia d’alloro.
In un tegame fate sciogliere il burro, aggiungete la farina setacciata, e mescolando sempre fate cuocere fino a quando la miscela prende un bel colore giallo chiaro. Togliete il tegame dal fuoco ed attraverso un colino aggiungete il latte aromatizzato ancora caldo. Rimettete quindi la pentola sul fuoco e fate addensare la salsa a fiamma medio-bassa. Aggiungete anche i gambi di asparagi frullati, un po’ di sale, e noce moscata. (Se la salsa dovesse risultare troppo densa, potete aggiungerci ancora un po’ di latte caldo.)
In una padella riscaldate l’olio e rosolatevi gli spicchi d’aglio tagliate a metà. Aggiungete i dadini di scampi, fateli cuocere per 1-2 minuti, quindi toglieteli ed uniteli alla salsa.
Nell’olio rimasto rosolate anche le punte degli asparagi.
Riscaldate una padella antiaderente per crepes con qualche goccia di olio di semi, e quando sarà ben calda, versatevi un mestolo di pastella. Lasciate cuocere fino a quando la crespella diventa dorata, quindi giratela e ripetete l’operazione anche sull’altro lato.
Ponete le crespelle su piatti individuali preriscaldati, versateci sopra 2-3 cucchiai di salsa e piegatele in quattro. Ponete anche sopra un po’ di salsa e completate con 5-6 punte di asparagi. Servitele subito.
(Se per caso rimane un po’ di salsa, potete adoperarla per pasticci ai frutti di mare).”